Login con

Giornata mondiale cancro

02 Febbraio 2024

Giornata mondiale Cancro, Perrone (Aiom): oncologia cardine Ssn. Urgono misure strutturali

È importante che nessun cittadino con una neoplasia, dalla prevenzione all'accesso alle cure, sia lasciato indietro. L'Oncologia è un cardine del Servizio Sanitario Nazionale, ma va sostenuta con misure strutturali


Giornata mondiale Cancro, Perrone (Aiom): oncologia cardine Ssn. Urgono misure strutturali

"È importante che nessun cittadino con una neoplasia, dalla prevenzione all'accesso alle cure, sia lasciato indietro. Per questo chiediamo più investimenti e più personale, anche per liberare i clinici dai troppi adempimenti burocratici. L'Oncologia è un cardine del Servizio Sanitario Nazionale, ma va sostenuta con misure strutturali". Lo ha affermato Francesco Perrone, presidente dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), in occasione del Convegno nazionale 'Close the Care Gap', promosso dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss), Aiom e Fondazione Aiom. 



L'Oncologia italiana, ha inoltre sottolineato Mauro Biffoni, direttore del Dipartimento Oncologia e medicina molecolare dell'Iss, "se adeguatamente supportata, può affermarsi come un motore di sviluppo in ambito non solo scientifico, ma anche economico e sociale. La qualità del nostro Sistema Sanitario è testimoniata dalla sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, che presenta tassi più alti rispetto alla media europea nei tumori più frequenti". La Giornata Mondiale contro il Cancro, ha concluso, "vuole evidenziare le differenze nelle cure. Anche in Italia vi sono disparità che devono essere superate, perché nessuno rimanga indietro e tutti possano accedere non solo alle terapie più efficaci ma anche ai programmi di screening, indipendentemente dal luogo in cui vivono".



Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche

20/10/2025

Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite

20/10/2025

Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.

20/10/2025

Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore 

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top