Formazione
24 Novembre 2023Nei luoghi di lavoro ci saranno incontri periodici dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. È un’iniziativa promossa da Farmindustria congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali di settore
Nei luoghi di lavoro del settore farmaceutico ci saranno incontri periodici con i dipendenti e le dipendenti per dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. Si tratta di un’iniziativa promossa da Farmindustria congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali di settore che prenderà avvio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre e sarà un’attività continuativa nel tempo.
Una nota di Farmindustria sottolinea che si tratta di un’azione culturale “che vuole andare anche oltre l’ambito lavorativo, per raggiungere le famiglie dei dipendenti e i loro contesti sociali. L’industria farmaceutica è da sempre protagonista attiva su questi argomenti anche grazie alla rilevante occupazione femminile nelle imprese, cresciuta del +15% negli ultimi 5 anni. Oggi le donne sono il 45% del totale degli addetti e nella Ricerca superano il 50%. E tra i quadri e i dirigenti sono il 46%, con un picco del 55% tra i giovani. Risultati raggiunti anche attraverso relazioni industriali moderne e un welfare aziendale all’avanguardia, con misure concrete per il benessere lavorativo, la genitorialità e l'equilibrio tra tempi di vita e di lavoro.
Attenzione alle persone, rispetto e inclusione, sicurezza, parità di genere sono realtà da tempo consolidate nelle imprese farmaceutiche, con vere e propria best practice.
Sindacati e Imprese saranno sempre in prima linea per l’eliminazione della violenza contro le donne. Perché solo insieme si può vincere”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale
07/11/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”
07/11/2025
Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...
07/11/2025
Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)