Login con

Giornata mondiale cancro

02 Febbraio 2024

Tumori, Ue: incrementare l'adozione dei vaccini. Hpv ed epatite B nel mirino

La Commissione Europea ha pubblicato nuove misure sui tumori prevenibili con vaccino nell’ambito del Piano europeo di lotta contro il cancro. L'obiettivo è aumentare l'adozione dei vaccini contro il papillomavirus umano e il virus dell’epatite B, al fine di prevenire le infezioni virali che possono portare a tumori


Tumori, Ue: incrementare l'adozione dei vaccini. Hpv ed epatite B nel mirino

La Commissione Europea ha pubblicato nuove misure sui tumori prevenibili con vaccino nell’ambito del Piano europeo di lotta contro il cancro. L'obiettivo è aumentare l'adozione dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV) e il virus dell’epatite B (HBV), al fine di prevenire le infezioni virali che possono portare a tumori.
Nonostante l'obiettivo di ridurre i casi di cancro prevenibili (circa il 40% dei casi nell'UE), la spesa per la prevenzione rimane bassa, con solo il 5% del totale nel 2021. In sintesi, il piano mira a raggiungere una copertura vaccinale dell'HPV del 90% per le ragazze e ad aumentare quella dei ragazzi, oltre a migliorare l'adozione del vaccino contro l’HBV per prevenire il cancro al fegato. Attualmente, però, la copertura per l'HPV è sotto il 50% e i dati sulla vaccinazione HBV sono insufficienti. Le misure raccomandate per migliorare la situazione includono la fornitura gratuita dei vaccini, l'accessibilità facilitata, l'integrazione nelle politiche nazionali contro il cancro, una comunicazione efficace sui benefici dei vaccini e un miglioramento nel monitoraggio e nella segnalazione della copertura vaccinale. Si punta inoltre a stabilire obiettivi specifici per la vaccinazione maschile contro l'HPV e a intensificare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi dell'OMS per l'HBV entro il 2030.
La Commissione fornirà supporto agli Stati Membri nell'implementazione delle raccomandazioni, anche attraverso campagne di comunicazione personalizzabili e il miglioramento del monitoraggio della copertura vaccinale. Lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) svilupperà un nuovo quadro per monitorare i tassi di vaccinazione per HPV e HBV e il programma EU4Health continuerà a fornire sostegno finanziario per aumentare i tassi di vaccinazione.

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_24_519

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche

20/10/2025

Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite

20/10/2025

Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.

20/10/2025

Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore 

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top