Login con

Europa

07 Settembre 2022

Commissione Europea per la lotta al cancro, Walter Ricciardi confermato alla guida del Board

La Commissione Europea ha annunciato la composizione dei Board che supporteranno la realizzazione delle rispettive “Missioni”, attività strategiche per il futuro dell’Europa e per la vita dei suoi cittadini nei settori del cambiamento climatico, cibo e alimentazione, acqua, città e connessione digitale, lotta al cancro. Alla Presidenza di quest’ultima è stato confermato Walter Ricciardi


Commissione Europea per la lotta al cancro, Walter Ricciardi confermato alla guida del Board

La Commissione Europea ha annunciato la composizione dei 5 Board che la supporteranno nella realizzazione delle rispettive “Missioni”, attività strategiche per il futuro dell’Europa e per la vita dei suoi cittadini nei settori del cambiamento climatico, cibo e alimentazione, acqua, città e connessione digitale, lotta al cancro.
Alla Presidenza di quest’ultima è stato confermato Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Consigliere Scientifico del Ministro della Salute.

Con il 10% della popolazione mondiale l’Europa ha il 25% del carico di malattie oncologiche, è per questo necessario un enorme sforzo per migliorare gli interventi di prevenzione, diagnosi e cura e la qualità della vita, anche tramite importanti attività di ricerca e di riduzione delle disuguaglianze che la Commissione UE si è impegnata a garantire.
Per il Ministro Roberto Speranza “la nomina di uno scienziato italiano alla guida di questa cruciale attività è un riconoscimento anche alla ricerca italiana, tra le prime nel mondo, e al nostro Servizio Sanitario Nazionale, garanzia di qualità ed equità per tutti”.

TAG: EUROPA, RICCIARDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top