Login con

Eventi

20 Marzo 2024

Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita. Il nuovo evento targato ITTBioMed

Nel settore delle biotecnologie, il Tech Transfer è un meccanismo chiave per portare le scoperte scientifiche dal laboratorio al mercato, consentendo la commercializzazione di nuovi prodotti e terapie. Ciò avviene attraverso accordi di licenza, collaborazioni e partnership che facilitano il trasferimento di tecnologie brevettate o conoscenze scientifiche da un ente all’altro


Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita. Il nuovo evento targato ITTBioMed

Nel settore delle biotecnologie, il Tech Transfer è un meccanismo chiave per portare le scoperte scientifiche dal laboratorio al mercato, consentendo la commercializzazione di nuovi prodotti e terapie. Ciò avviene attraverso accordi di licenza, collaborazioni e partnership che facilitano il trasferimento di tecnologie brevettate o conoscenze scientifiche da un ente all’altro. Su questo tema, ITTBioMed di Edra e DLA Piper organizzano l'evento “Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita” in collaborazione con Lendlease, MIND e T-Factor.
Con questo evento si vuole creare un confronto tra professionisti del Biotech, aspirando a rafforzare lo stesso mondo Biotech in Italia, sostenendo la tutela delle proprietà industriali e il know-how scientifico.
L’evento si svolgerà a partire dalle 17:00 il 26 marzo presso la sede DLA Piper – Via della Posta, 7 Milano e vedrà la partecipazione di numerosi esperti tra cui: Sergio Abrignani, Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università degli Studi di Milano; Paola Bagnoli, Head of Technology Transfer Office, Ospedale Galeazzi; Massimo D’Andrea, Senior Lawyer, DLA Piper; Gualtiero Dragotti, Partner, DLA Piper; Fabrizio Grillo, Presidente Federated Innovation @MIND; Giacomo Lusardi, Senior Lawyer, DLA Piper; Onofrio Mastandrea, General Manager, Incyte; Francesco Mazza, Direttore Legale Fiscale, Compliance e Regolamentazione Regionale Farmindustria; Tiziana Mele, Managing Director, Lundbeck Italia; Lauren Murdza, Life Sciences, Technology and Corporate Transactional Partner at DLA Piper; Marica Nobile, Direttrice Federchimica Assobiotec; Pierluigi Paracchi, Chief Executive Officer, Genenta; Riccardo Pietrabissa, Rettore IUSS PAVIA, Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia; Diego Valazza, Business Development Director, Lendlease; Roberto Valenti, Partner, DLA Piper; Giorgio Racagni, Direttore Scientifico, ITTBIOMED.
L’evento sarà moderato dal CEO di Edra Spa, Ludovico Baldessin.

TAG: ITTBIOMED

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top