Farmaci
19 Ottobre 2023 Il colosso farmaceutico danese, Novo Nordisk, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di ocedurenone, un medicinale per l'ipertensione non controllata con potenziali applicazioni nelle malattie cardiovascolari e renali
Il colosso farmaceutico danese, Novo Nordisk, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di ocedurenone, un medicinale per l'ipertensione non controllata con potenziali applicazioni nelle malattie cardiovascolari e renali.
La trattativa, del valore di 1,3 miliardi di dollari, è stata stipulata con KBP Biosciences. Quest'acquisizione rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione strategica dell'azienda: "questo accordo - ha dichiarato Novo Nordisk in una nota - è strettamente in linea con il nostro obiettivo strategico di espansione dal nostro core business nella patologia del diabete e altre gravi malattie croniche, anche attraverso nuovi farmaci che hanno diversi meccanismi d’azione e combinare più effetti terapici in un unico trattamento". La chiusura dell'acquisizione è prevista entro la fine dell'anno e, come sottolineato dalla stessa Novo Nordisk, non influenzerà le previsioni di profitto operativo per il 2023. Ocedurenone è un farmaco somministrato per via orale che attualmente è in fase di sperimentazione nel trial di fase 3 CLARION-CKD, indirizzato a pazienti con ipertensione non controllata e malattia renale cronica avanzata.
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)