Eventi
08 Maggio 2023 Umanizzare le cure per aiutare i pazienti durante il difficile percorso della malattia. È con questo spirito che Teva, azienda leader nel settore farmaceutico, ha creato gli Humanizing Health Awards, l’iniziativa nata per sostenere i progetti di umanizzazione delle cure in ambito sanitario proposti da enti senza scopo di lucro
Umanizzare le cure per aiutare i pazienti durante il difficile percorso della malattia. È con questo spirito che Teva, azienda leader nel settore farmaceutico, ha creato gli Humanizing Health Awards, l’iniziativa nata per sostenere i progetti di umanizzazione delle cure in ambito sanitario proposti da enti senza scopo di lucro.
Le associazioni non profit interessate all’iniziativa, fa sapere una nota dell’azienda, possono partecipare alla nuova edizione degli Humanizing Health Awards inviando la propria candidatura entro venerdì 19 maggio, secondo le indicazioni presenti nel regolamento pubblicato sul sito di Teva Italia. I quattro enti vincitori riceveranno una donazione, del valore di 10mila euro, per la creazione e lo sviluppo dei progetti dedicati ai pazienti e/o ai loro caregivers non retribuiti, capaci di umanizzare la salute e migliorare i percorsi di cura in caso di malattie croniche, malattie gravi o malattie potenzialmente rischiose per la vita. «L’efficienza del nostro sistema sanitario e assistenziale è frutto del grande impegno che, ogni giorno, i professionisti sanitari dedicano alla cura della salute della popolazione, ma anche del lavoro delle associazioni e dei volontari che promuovono progetti di grande valore per l’umanizzazione delle cure. In Teva Italia crediamo in un approccio olistico dove il percorso diagnostico, clinico e terapeutico del paziente si completa con interventi di natura piscologica, relazionale ed emozionale. Per questo motivo, ogni anno, premiamo il lavoro delle associazioni impegnate nel migliorare il contesto in cui si affrontano le cure» afferma Umberto Comberiati, Amministratore Delegato di Teva Italia «e siamo molto orgogliosi di aver già potuto dare un concreto aiuto allo sviluppo di 12 progetti nel corso delle precedenti edizioni». A selezionare i progetti vincitori della quarta edizione degli Humanizing Health Awards saranno i dipendenti di Teva in Italia, ogni dipendente potrà conoscere i progetti candidati e votare l’iniziativa che ritiene più meritevole. Gli Humanizing Health Awards sono un programma globale di Teva che coinvolge numerosi Paesi. L’iniziativa è parte integrante della strategia Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) e ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di attività del territorio attraverso il sostegno delle comunità locali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Sanofi annuncia un accordo con l'azienda californiana Dren Bio per acquisire un candidato farmaco contro le malattie autoimmuni. Si tratta di DR-0201, un potenziale anticorpo bispecifico...
20/03/2025
Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...
20/03/2025
I nuovi software vengono utilizzati con maggiore frequenza. Sempre di più dove l'occhio umano non vede può essere d'aiuto l'intelligenza artificiale che riesce ad individuare anche le lesioni...
20/03/2025
L’intervista a Leandro Pecchia, coordinatore del progetto Grace che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)