Login con

Medici

24 Gennaio 2024

Psicologo di base, in Lombardia ok alla legge. Finanziamento da 36 mln di euro

Via libera in Lombardia alla legge che istituisce lo psicologo di base. L'ok è arrivato nella seduta del Consiglio regionale. Il nuovo servizio opererà in stretta cooperazione con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e le altre figure specialistiche della sanità, con il coordinamento dell'area di psicologia delle Asst


Psicologo di base, in Lombardia ok alla legge. Finanziamento da 36 mln di euro

Via libera in Lombardia alla legge che istituisce lo psicologo di base. L'ok è arrivato nella seduta del Consiglio regionale. Il provvedimento, composto da 8 articoli, introduce il servizio di psicologia delle cure primarie all’interno della rete territoriale delle strutture di prossimità, tra cui le Case di comunità, aumentando la capacità del sistema sociosanitario di intercettare precocemente situazioni di disagio psicologico, si spiega in una nota regionale. Il nuovo servizio opererà in stretta cooperazione con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e le altre figure specialistiche della sanità, con il coordinamento dell'area di psicologia delle Asst.
La legge stanzia un finanziamento complessivo di 36 milioni di euro suddiviso sul triennio 2024-2025-2026 (12 milioni per ciascun anno).  "La cura della mente merita la stessa importanza e attenzione attribuita alla cura del corpo e, quindi, deve trovare una risposta immediata nella medicina di primo livello. È questa la premessa su cui si basa il nuovo servizio di psicologia delle cure primarie”, sottolinea Patrizia Baffi (Fratelli d'Italia), relatrice e prima firmataria del provvedimento. Quella che si mette in campo, assicura, “è un'offerta che risponde alle necessità dei più fragili, che mette al centro la persona e i suoi familiari, che offre un percorso di prevenzione, che completa un quadro normativo innovativo a vantaggio dei cittadini lombardi e della loro salute".
Il servizio potrà svolgere azioni di prevenzione, diagnosi e intervento precoce rispetto alle diverse forme di disagio psicologico; orientamento e accompagnamento ai servizi specialistici di secondo livello, ai servizi sociosanitari e sociali; interventi di consulenza e supporto psicologico per le forme di sofferenza psicologica per le quali non è necessario ricorrere a interventi specialistici. Prevista anche l'istituzione di un Osservatorio per il monitoraggio dell’assistenza psicologica prestata dal servizio di psicologia delle cure primarie.
L'Aula ha inoltre approvato con voto segreto l'emendamento presentato da Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale) che incrementa di 3 milioni e 700 mila euro la consistenza patrimoniale della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (Frrb) per garantire la continuità dei progetti di ricerca anche nell'ambito della salute mentale. Via libera anche all'Ordine del giorno presentato da Claudia Carzeri (Forza Italia) per favorire il dialogo tra lo psicologo delle cure primarie, le reti antiviolenza e le Forze dell'ordine con l'obiettivo di arginare e intercettare la piaga sociale della violenza di genere.

TAG: LOMBARDIA, PSICHIATRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...

30/04/2025

Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...

30/04/2025

Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...

30/04/2025

Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top