Login con

Medici

09 Agosto 2023

CoSMo4You, l'app per una gestione semplificata della sclerosi multipla

Agevolare gli aspetti pratici quotidiani della sclerosi multipla e favorire il dialogo tra tutte le persone, pazienti, caregiver, specialisti e infermieri, che hanno un ruolo cruciale nel percorso di gestione e cura. È questo l'obiettivo di CoSMo4You


CoSMo4You, l'app per una gestione semplificata della sclerosi multipla

Agevolare gli aspetti pratici quotidiani della sclerosi multipla e favorire il dialogo tra tutte le persone - pazienti, caregiver, specialisti e infermieri - che hanno un ruolo cruciale nel percorso di gestione e cura. È questo l'obiettivo di CoSMo4You, un sistema di soluzioni digitali, integrato e multitarget che vede nello sviluppo dell'app il fulcro principale del progetto come conferma Davide Andriolo, Head of Experience Design di Edra e responsabile del team che ha progettato l'app. "L'idea è stata di unire in un'unica app tutte le funzionalità per ciascun fruitore in modo da agevolare tutti gli operatori: il paziente, che si ritrova tutto il materiale utile per la gestione della sua patologia in una sola piattaforma e il medico, che ha a disposizione tutte le informazioni del paziente in un unico posto", spiega a Sanità33.

Le funzionalità dell'app "sono declinate a seconda di chi la utilizza", sottolinea Andriolo. Dal punto di vista dei pazienti, "si configura come strumento di supporto e di training, che aiuta nella gestione della malattia e nella comunicazione con le altre figure. Ad esempio, il paziente può inserire gli esami clinici fatti in altre strutture, senza bisogno di recarsi fisicamente in clinica. Il clinico, dal canto suo, può monitorare l'aderenza alla terapia e tutti gli esami inseriti. Inoltre, l'app agevola la comunicazione, permette di inviare messaggi fra i diversi soggetti coinvolti e fornisce un calendario condiviso degli appuntamenti, facilitando l'accesso alla funzionalità di teleconsulto e visita in remoto". I caregiver, a loro volta, possono usare l'app "per supportare il paziente nella terapia, monitorandone l'andamento, in termini di aderenza terapeutica e stato di salute. Inoltre, troveranno una serie di tips personalizzati che li aiuteranno ogni giorno a scoprire qualcosa in più sulla patologia". Il medico potrà usare l'app "per tenersi informato sullo stato di salute dei suoi pazienti e trovare supporto nella gestione della visita. L'app, infatti, offre strumenti di organizzazione dell'agenda utili a valutare lo stato di salute del paziente, l'aderenza alla terapia prescritta e gli eventuali obiettivi raggiunti.

Il medico potrà usare i dati raccolti anche durante la visita e una volta terminata, sarà aiutato dal sistema in modo semiautomatico nella compilazione dei referti". Anche gli infermieri potranno essere coinvolti nell'uso dell'app con modalità differenti. "Potranno ad esempio usarla per velocizzare lo smistamento delle comunicazioni ricevute dal centro e per organizzare l'agenda appuntamenti verso i pazienti o per verificare e organizzare la documentazione inviata dai pazienti". In ottica futura, sottolinea Andriolo "le stesse logiche e le stesse funzionalità pensate per Cosmo4you potrebbero essere utilizzate anche per altre patologie". L'app è disponibile gratuitamente sugli store Android e iOS. Per i pazienti, l'accesso alla app richiede l'invito dal proprio medico specialista. Il progetto CoSMo4You è stato sviluppato da Edra, con il supporto non condizionante di Celgene - BMS Italia, con il patrocinio di SIN (Società Italiana di Neurologia) e di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e la collaborazione di un autorevole Board di esperti, tra i quali Luigi Lavorgna, Neurologo presso l'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e Coordinatore del Gruppo digitale della Società italiana di neurologia, Mario Alberto Battaglia, Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Sebastiano Bucello, Responsabile Centro Sclerosi Multipla - Presidio Ospedaliero E.Muscatello Augusta - ASP8 SR e Luca Pani, Professore Ordinario di Farmacologia e Psichiatria clinica ed esperto di Scienze regolatorie.

TAG: APP, COSMO4YOU, SCLEROSI MULTIPLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top