Pharma
22 Settembre 2025Il fondo di private equity Advent International ha raggiunto un accordo per cedere l’azienda al concorrente GTCR, in un’operazione che valuterebbe il gruppo circa 4 miliardi di euro
Nuovo passaggio di mano per Zentiva, produttore di farmaci generici con sede a Praga. Il fondo di private equity Advent International ha raggiunto un accordo per cedere l’azienda al concorrente GTCR, in un’operazione che – secondo fonti vicine al dossier riportate da Reuters – valuterebbe il gruppo circa 4 miliardi di euro, inclusi i debiti.
Advent aveva acquisito Zentiva nel 2018 dal gruppo farmaceutico Sanofi, in un’operazione da 1,9 miliardi di euro. Negli ultimi anni erano circolate indiscrezioni su una possibile cessione: già dal 2021 erano stati citati tra i potenziali interessati player come la polacca Polpharma e l’indiana Aurobindo Pharma.
Zentiva oggi raggiunge oltre 100 milioni di persone in Europa, grazie a un portafoglio che spazia dai farmaci generici agli OTC, includendo prodotti di largo consumo come paracetamolo e co-codamol.
Il passaggio di proprietà rappresenta una delle principali operazioni recenti nel comparto europeo dei generici, con potenziali riflessi sul mercato e sulle strategie di consolidamento in un settore sempre più competitivo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)