Login con

Pharma

25 Gennaio 2023

Amgen Italia, Lauri Lindgren è il nuovo Presidente e Amministratore delegato

Amgen Italia, filiale della multinazionale americana leader nel settore delle biotecnologie, ha un nuovo Presidente e Amministratore Delegato: è Lauri Lindgren, che subentra a Soren Giese, designato alla guida dei paesi sudamericani


Amgen Italia, filiale della multinazionale americana leader nel settore delle biotecnologie, ha un nuovo Presidente e Amministratore Delegato: è Lauri Lindgren, che subentra a Soren Giese, designato alla guida dei paesi sudamericani.
Finlandese, 52 anni, Lindgren - Master of Science in Pharmacy all’Università di Helsinki - lavora dal 2009 in Amgen e ha maturato una esperienza diversificata in tutte le più importanti aree di attività dell’azienda, dal marketing al government affairs, ricoprendo incarichi di responsabilità in Amgen Europe e nelle filiali di Finlandia, Svezia e Austria, dove ha svolto il ruolo di General Manager da luglio 2019 a oggi.

«Assumere la guida di una realtà tanto importante per Amgen come quella italiana è per me, allo stesso tempo, un onore e una grande sfida – dichiara LindgrenAssistiamo a grandi cambiamenti a livello globale ed europeo che aprono scenari impegnativi come la gestione delle cronicità, l’assistenza territoriale, lo sviluppo di terapie sempre più mirate, la sostenibilità. Sono solo alcuni dei grandi temi che Amgen contribuirà ad affrontare anche in Italia portando la propria innovazione e collaborando con Istituzioni, Associazioni pazienti e professionisti sanitari. Ringrazio fin d’ora la squadra che mi affiancherà e insieme alla quale cercherò di promuovere la passione e la cultura dell’Azienda, sempre attenta alle urgenze dei pazienti e al dialogo con il sistema sanitario».

L’Italia è per Amgen il terzo mercato europeo e il sesto a livello mondiale. L’azienda, che nel nostro Paese conta circa 300 dipendenti, ha una posizione di riferimento sia nel settore dei farmaci biotecnologici innovativi che in quello dei biosimilari ed è attivamente coinvolta nei programmi globali di ricerca e sviluppo farmaceutico in importanti aree terapeutiche come oncologia, ematologia, cardiovascolare, malattie infiammatorie, fragilità ossea, nefrologia.
Una delle sfide che attendono il nuovo amministratore riguarda anche l’impegno sul fronte della sostenibilità e dell’inclusività, che vede già oggi Amgen all’avanguardia grazie a obiettivi ambiziosi volti a raggiungere la carbon neutrality entro il 2027, e politiche di inclusione che hanno portato la filiale italiana a un personale costituito per oltre la metà da donne e a una quota di management femminile superiore al 50%.      

TAG: AZIENDE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top