Pharma
26 Marzo 2025Novo Nordisk ha recentemente annunciato un accordo di licenza esclusiva con l'azienda cinese The United Laboratories International Holdings Limited per lo sviluppo e la commercializzazione globale di UBT251, un nuovo candidato farmaco per la perdita di peso
La multinazionale farmaceutica danese Novo Nordisk ha recentemente annunciato un accordo di licenza esclusiva con l'azienda cinese The United Laboratories International Holdings Limited (TUL) per lo sviluppo e la commercializzazione globale di UBT251, un nuovo candidato farmaco per la perdita di peso. L'intesa prevede un pagamento iniziale di 200 milioni di dollari, con potenziali pagamenti successivi fino a 1,8 miliardi di dollari al raggiungimento di determinati traguardi di sviluppo e vendita.
Secondo i termini dell'accordo, Novo Nordisk acquisisce i diritti globali per sviluppare, produrre e vendere UBT251, con l'eccezione della Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan, dove TUL manterrà i diritti. UBT251 ha già ricevuto l'approvazione per avviare sperimentazioni cliniche in Cina per diverse condizioni, tra cui il diabete di tipo 2 negli adulti, il sovrappeso o l'obesità, la steatosi epatica associata a disfunzione metabolica e le malattie renali croniche. Negli Stati Uniti, il farmaco è stato approvato per studi clinici focalizzati sul diabete di tipo 2, l'obesità e le malattie renali croniche.
Il mercato globale dei trattamenti per l'obesità è in rapida espansione, con stime che prevedono un valore di 150 miliardi di dollari nel prossimo decennio. Attualmente, questo settore è dominato da trattamenti basati su agonisti del GLP-1, come Wegovy di Novo Nordisk e Zepbound di Eli Lilly. L'acquisizione dei diritti su UBT251 rappresenta per Novo Nordisk un'opportunità strategica per consolidare la propria posizione in questo mercato in crescita.
TAG: AZIENDE, OBESITàSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)