Login con

Pharma

14 Dicembre 2022

CEFLA acquisisce la start-up AdvanSiD dal Gruppo Optoi

Il Gruppo Cefla acquista dal Gruppo Optoi (TN) e dal Gruppo Technix (BG) il 100% delle quote di AdvanSiD, società hi-tech con sede a Trento fondata e collegata al Gruppo Optoi, e recentemente sviluppatasi in partnership con il Gruppo Technix


CEFLA acquisisce la start-up AdvanSiD dal Gruppo Optoi

Il Gruppo Cefla acquista dal Gruppo Optoi (TN) e dal Gruppo Technix (BG) il 100% delle quote di AdvanSiD, società hi-tech con sede a Trento fondata e collegata al Gruppo Optoi, e recentemente sviluppatasi in partnership con il Gruppo Technix. AdvanSiD è specializzata in microelettronica nell’ambito medicale, tecnologia abilitante Made in Italy. A renderlo noto l’azienda italiana multibusiness con headquarter a Imola (BO). Optoi è una realtà specializzata in sensoristica optoelettronica nata a Trento nel 1995 e oggi holding di un gruppo di cinque aziende hi-tech, tra i primi spinoff tecnologici di Fondazione Bruno Kessler (FBK), polo di eccellenza nella ricerca trentina ed europea.

“L'acquisizione di AdvanSiD, startup del Gruppo Optoi, da parte di Cefla mira a un continuo arricchimento del know-how e delle competenze tecnologiche del gruppo” dice Paolo Bussolari, Direttore Generale del gruppo e della Bu Medical Equipment del Gruppo Cefla: “Con i nostri novant’anni di storia continuiamo a essere un’azienda orientata alla creazione di valore e ad avere un'attenzione agli investimenti in innovazione e nella ricerca e sviluppo. Coerenti alla messa in esecutivo del piano industriale 22-24 del gruppo che prevede un piano di investimento di circa 50 milioni di euro in innovazione, abbiamo voluto investire sulla tecnologia dei sensori LuXimos per radiografie digitali e dei fotomoltiplicatori al silicio sviluppata da AdvanSiD. Questa ha un fortissimo potenziale per le ricadute tecnologie e si integra perfettamente con le soluzioni che offriamo al mercato attraverso la nostra Business Unit Medical. Abbiamo voluto puntare su una tecnologia abilitante Made in Italy e su una realtà che ci permette di avere un controllo a monte della filiera tecnologica. La forza di Cefla è frutto di principi che la contraddistinguono fin dalla sua fondazione: visione strategica e internazionalizzazione; investimento in tecnologia e innovazione; solidità patrimoniale e finanziaria per una costante crescita profittevole”.

Per Alfredo Maglione, presidente del Gruppo Optoi, «l’operazione rappresenta un esempio molto positivo di innovazione e sinergia tutta italiana. Il Gruppo Cefla ha deciso di acquisire AdvanSiD perché l’azienda ha sviluppato i LuXimos, sensori microelettronici in silicio per radiografie dentali digitali di nuova generazione. Si tratta di tecnologia innovativa, non in ultimo perché i LuXimos funzionano a più basse dosi di irraggiamento dei raggi X. Grazie a quest’operazione il Gruppo Cefla potrà insediarsi qui in Trentino, per lavorare con noi del Gruppo Optoi e con FBK, e crescere nel nostro ecosistema dell’innovazione, con l’obiettivo di creare una filiera tutta italiana dei sensori radiologici dentali. In una fase storica segnata dalla cosiddetta “crisi dei semiconduttori”, poter progettare e produrre sensori e microchip in Trentino, in Italia, ha grandissimo valore strategico, e va a tutto vantaggio delle industrie nazionali ed europee, come previsto dall’azione europea sui semiconduttori nota come Chips Act, lanciata all’inizio del 2022 e che prevede da qui al 2030 investimenti per oltre quaranta miliardi di euro».

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top