Login con

Farmaci

11 Luglio 2023

Logistica del farmaco, Gruppo PHSE rafforza la sua presenza in Italia

Il gruppo PHSE che si occupa di logistica farmaceutica annuncia di aver concluso l’acquisizione dell’80% di Air Plus Srl e di Bio Pharma Logistics Srl, società italiane con una forte specializzazione nel trasporto a temperatura controllata di farmaci, campioni diagnostici e biologici, soprattutto in ambito internazionale


Logistica del farmaco, Gruppo PHSE rafforza la sua presenza in Italia

Il gruppo PHSE che si occupa di logistica farmaceutica annuncia di aver concluso l’acquisizione dell’80% di Air Plus Srl e di Bio Pharma Logistics Srl, società italiane con una forte specializzazione nel trasporto a temperatura controllata di farmaci, campioni diagnostici e biologici, soprattutto in ambito internazionale (import ed export dall’Italia). Uno dei fondatori, Stefano Cazzulani, manterrà il 20% di entrambe le società e la direzione gestionale delle stesse.
Attraverso questa operazione il Gruppo PHSE, che lo scorso anno ha registrato oltre 75 milioni di euro di ricavi consolidati, oltre a rafforzare la sua presenza in Italia, potenzia la business unit Global Forwarding, dedicata alle spedizioni nel mondo di farmaci, campioni, clinical trials e l’offerta di servizi urgenti time-critical (same day, next flight out, OBC).
“Siamo entusiasti di accogliere Air plus e Bio Pharma Logistics nel nostro Gruppo con un’acquisizione che rappresenta un ulteriore tassello del processo di crescita intrapreso, non solo per via organica, ma anche attraverso acquisizioni”, ha dichiarato Eddy De Vita, Presidente Esecutivo e maggior socio. Questa è infatti la quinta operazione straordinaria realizzata da PHSE dall’inizio del 2021.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento del Gruppo – ha proseguito De Vita – che nel primo semestre dell’anno in corso ha già raggiunto importanti traguardi, tra cui l’ampliamento della sua presenza internazionale anche al mercato spagnolo con l’apertura della nuova filiale PHSE Spain. Il Pharma Hub di Madrid, insieme alle altre sedi phse nel mondo, ci aiuterà ad assolvere il nostro delicato compito di rendere accessibili le cure ai pazienti che ne hanno bisogno, assicurando l’integrità del bene farmaco in ogni passaggio, attraverso una corretta conservazione, velocità e puntualità del servizio”.

TAG: AZIENDE, FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top