Login con

Medici

22 Maggio 2023

Pediatria, premio europeo alla presidente Sip Annamaria Staiano

Un riconoscimento internazionale che premia la pediatria italiana e, in particolare, la gastroenterologia pediatrica. La Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica ha conferito, infatti, il premio alla carriera alla presidente della Società italiana di pediatria (Sip) e docente all'università Federico II di Napoli, Annamaria Staiano


Pediatria, premio europeo alla presidente Sip Annamaria Staiano

Un riconoscimento internazionale che premia la pediatria italiana e, in particolare, la gastroenterologia pediatrica. La Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Espghan) ha conferito, infatti, il premio alla carriera alla presidente della Società italiana di pediatria (Sip) e docente all'università Federico II di Napoli, Annamaria Staiano, in occasione del 55° congresso in corso a Vienna. Il Distinguished Service Award è assegnato ogni anno a una personalità che si è particolarmente distinta per il suo profilo scientifico e per aver dato un contributo importante al progresso e allo sviluppo della gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica.

Il premio viene assegnato in base a 4 criteri: eccezionali risultati scientifici (basati sul numero di pubblicazioni); eccezionali contributi alla pratica e alla formazione pediatrica; eccezionali contributi per l'Espghan come Società; integrità personale. Staiano, tesoriere Espghan dal 2016 al 2022, spiega di essere "onorata e grata per questo riconoscimento, che giunge come risultato dell'impegno di tutta la vita per la gastroenterologia e la nutrizione pediatrica e che rappresenta anche un riconoscimento per tutta la pediatria e la gastroenterologia italiana. Continuerò a lavorare con grande impegno in questo campo, che ritengo essere essenziale per la salute complessiva dei bambini".

Gli interessi di ricerca di Annamaria Staiano riguardano in particolare la nutrizione, la neurogastroenterologia e l'endoscopia pediatrica, i disordini funzionali gastrointestinali e della motilità esofagea, il microbiota intestinale e le malattie infiammatorie croniche intestinali. Lo studio di queste patologie ha portato alla pubblicazione di circa 300 paper su riviste internazionali indicizzate. Staiano ha contribuito alla definizione di linee guida internazionali sulla gestione del reflusso gastroesofageo, della stipsi cronica, dell'allergia alle proteine del latte vaccino e delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top