Login con

Intervista

07 Agosto 2023

Schifone (FdI): "Valorizzare le professioni per rilanciare la Sanità"

L'On. Marta Schifone, membro Commissione Affari Sociali e della Commissione Lavoro, responsabile Professioni FdI, a Sanità33 fa il punto del lavoro portato avanti dal Governo in ambito sanitario


Schifone (FdI):

Dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza alla riprogrammazione per le professioni sanitarie, dall’aumento dei posti alla facoltà di medicina al Decreto Lavoro. L'On. Marta Schifone, membro Commissione Affari Sociali e della Commissione Lavoro, responsabile Professioni FdI, a Sanità33 fa il punto del lavoro portato avanti dal Governo in ambito sanitario. “Valorizzare le professioni è essenziale per rilanciare la sanità", dichiara. “La medicina territoriale è un tema che a noi sta molto a cuore. Abbiamo sempre immaginato che sul territorio si debbano formare degli hub, come le case di Comunità, ma non solo, c’è bisogno che la continuità della presa in carico del paziente debba passare dal territorio attraverso i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie, i farmacisti e dei team di professionisti sanitari specializzati che possano per esempio provvedere ad occuparsi di un aspetto che sembra banale ma che nella pratica sappiamo bene non succede ovvero quello di raffreddare tutto lo stress che subiscono gli ospedali”, spiega Schifone. “La sanità territoriale è lo snodo principale per poter disinnescare tantissime criticità che pesano sul sistema sanitario nazionale che non consentono ai cittadini di avere quella garanzia di continuità e qualità assistenziale che invece è necessaria e che noi dobbiamo sempre garantire”, sostiene. 

 

 

 

 Schifone si sofferma, poi sul tema lavoro. “Ci siamo impegnati molto sul DL lavoro. Avevamo detto che avremmo voluto incidere ed aiutare il tessuto produttivo e così stiamo facendo. Siamo convinti che non ci può essere uno Stato assistenzialista che crei ricchezza, ma ci deve essere uno Stato che sostiene chi la ricchezza la crea e per noi la ricchezza la crea il nostro tessuto produttivo, la creano le nostre aziende e i loro lavoratori. Su questo abbiamo puntato tutto e lo abbiamo visto nella legge di bilancio quando abbiamo lavorato sull'abbassamento del taglio del cuneo fiscale, lo abbiamo visto sul DL lavoro dove abbiamo confermato e potenziato questo strumento”. L’Onorevole si dice convinta che “il lavoro c'è e c'è una grandissima possibilità di posti di lavoro e non per forza di altissima competenza quindi a tutti quanti i livelli. Noi siamo a disposizione per poter aiutare e reintrodurre nel mercato del lavoro tutti coloro che vogliono farlo. Chi non vuole lavorare è libero di poterlo fare ma non è libero di essere pagato con i soldi di chi invece al lavoro ci va e paga le tasse”.  

Ludovico Baldessin

TAG: GOVERNO E PARLAMENTO, POLITICA, SCHIFONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top