Fda
12 Novembre 2025La Fda ha nominato Richard Pazdur nuovo direttore del Centro per la Valutazione e la Ricerca sui Farmaci

La Food and Drug Administration (Fda) ha nominato Richard Pazdur, medico e funzionario con ventisei anni di carriera nell’agenzia, nuovo direttore del Centro per la Valutazione e la Ricerca sui Farmaci (Cder). L’annuncio è stato diffuso martedì.
Pazdur, già a capo del Centro di Eccellenza in Oncologia fin dalla sua istituzione nel 2017, ha promosso iniziative per accelerare la revisione e l’autorizzazione dei medicinali antitumorali. Il suo operato ha contribuito a semplificare le procedure regolatorie e a rafforzare la trasparenza dei processi di valutazione.
«Il dottor Pazdur è un vero innovatore nel campo regolatorio e guiderà la nostra agenda di modernizzazione dei processi di approvazione», ha dichiarato il commissario della Fda Marty Makary. Pazdur ha espresso l’intenzione di proseguire le riforme in corso, collaborando con i vertici dell’agenzia per favorire lo sviluppo dei nuovi farmaci.
Prima di entrare in Fda nel 1999, Pazdur è stato docente e ricercatore in oncologia gastrointestinale presso il Md Anderson Cancer Center dell’Università del Texas.
Subentra a George Tidmarsh, dimessosi a inizio mese dopo meno di quattro mesi alla guida del Centro.
«Rick Pazdur è uno dei leader più stimati nella ricerca biomedica, con una lunga dedizione a pazienti e scienza», ha commentato Ellen Sigal, presidente e fondatrice di Friends of Cancer Research, sottolineando il suo contributo nel consolidare il ruolo dell’agenzia come riferimento internazionale nello sviluppo terapeutico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
La società nutraceutica di Istrana punta a rafforzare capacità produttiva e presenza globale. Parte delle risorse destinate all’espansione in Canada e all’acquisizione di Pharmia Holding.
12/11/2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA che rende rimborsabile isatuximab in combinazione con VRd per il mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto autologo
12/11/2025
La nuova squadra guidata da Mustafa Suleyman promette modelli di AI speciali e più capaci dell’essere umano in settori chiave
12/11/2025
Avviata iniziativa parlamentare per verificare la capacità del Servizio sanitario nazionale di rispondere ai bisogni delle persone con demenza e aggiornare il Piano nazionale del 2014
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)