Oncologia
30 Settembre 2025La lotta al cancro resta una priorità assoluta per il ministero della Salute, ma non si tratta solo di risorse, quanto di strategia e visione. Il ministro: ogni anno oltre 390mila nuove diagnosi. Più di 520 milioni dal Pnrr per rafforzare le reti oncologiche
La lotta al cancro resta una priorità assoluta per il ministero della Salute, ma “non si tratta solo di risorse, quanto di strategia e visione”. Così il ministro Orazio Schillaci, intervenendo alla celebrazione dei 60 anni della Fondazione Airc, ha ribadito il ruolo del nuovo Piano oncologico nazionale e del Programma nazionale di ricerca sanitaria 2023-2025 come strumenti cardine per costruire un sistema più solido e innovativo.
“In Italia ogni anno oltre 390mila persone ricevono una diagnosi di tumore – ha ricordato Schillaci –. Per affrontare questa realtà servono ricerca, innovazione, cure personalizzate, ma anche prevenzione e informazione”. Centrale anche la riforma degli Irccs, con l’obiettivo di rafforzare il loro ruolo nella ricerca e nell’innovazione e di accelerare il trasferimento delle scoperte dal laboratorio al letto del paziente.
Il ministro ha sottolineato il peso delle risorse messe in campo: dai fondi agli Irccs al Piano nazionale complementare, dai 520 milioni del Pnrr destinati a oltre 500 progetti in tutto il Paese fino alle cospicue risorse dedicate al progetto “Italia Car-T” sulle terapie innovative. “Prevenzione significa screening oncologici, diagnosi precoce e corretti stili di vita: è un investimento che produce salute, equità e sostenibilità”, ha concluso Schillaci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)