Oncologia
29 Settembre 2025Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa, promossa da Lilt e Anci
“Aumentare l’adesione agli screening oncologici, in particolare a quello per il tumore della mammella, è una priorità. Ci sono ancora troppe differenze regionali che vanno colmate e superate”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa, promossa da Lilt e Anci.
Il ministro ha ribadito che la diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di cura e che la prevenzione deve diventare “un caposaldo delle politiche sanitarie”, non solo in ambito oncologico ma anche rispetto a malattie cronico-degenerative, cardiovascolari e neurologiche. “Se vogliamo mantenere un Servizio sanitario nazionale universalistico, dobbiamo ridurre per il futuro il numero di malati”, ha aggiunto Schillaci.
Sul fronte delle risorse, la capo dipartimento del Ministero della Salute Maria Rosaria Campitiello ha ricordato l’impegno a destinare oltre il 5% del Fondo sanitario nazionale alla prevenzione. «È il miglior farmaco per vivere più a lungo e meglio», ha sottolineato, citando anche il progetto Prevention Hub, finanziato con oltre 30 milioni dal Pnrr, che punta a creare reti di eccellenza e dashboard interattive per cittadini e operatori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)