Dispositivi medici
24 Settembre 2025Il commento del Presidente di Confindustria Dispositivi Medici Fabio Faltoni all’annuncio dell’avvio del tavolo sulla governance dei dispositivi medici e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale

"Accogliamo con grande aspettativa la convocazione del tavolo sulla governance dei dispositivi medici presso il Ministero della Salute. Si tratta di un passo importante per il settore e per l'intero sistema salute, nella direzione di una maggiore efficienza a beneficio dei cittadini, della sostenibilità della spesa pubblica e delle imprese". È il commento del Presidente di Confindustria Dispositivi Medici Fabio Faltoni, alle parole del Capo Dipartimento della programmazione dei dispositivi medici del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, Francesco Saverio Mennini, che durante il convegno di ieri "Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la sanità del futuro" ha annunciato la firma del Ministro della Salute Orazio Schillaci per l'avvio del tavolo sulla governance dei dispositivi medici.
"Auspichiamo che il confronto con il Ministero - ha aggiunto Faltoni - consenta di lavorare a una corretta definizione dei fabbisogni sanitari per le tecnologie mediche, oltre che a rimuovere gli ostacoli all'accesso delle tecnologie innovative, nell'interesse dei pazienti. La revisione dei regolamenti europei che disciplinano il settore, il tavolo al MEF per il superamento del payback ed ora questo tavolo per una nuova governance post market pongono le condizioni per una revisione complessiva dei meccanismi di governo del settore in una prospettiva di semplificazione e di riconoscimento del valore del comparto".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
La società nutraceutica di Istrana punta a rafforzare capacità produttiva e presenza globale. Parte delle risorse destinate all’espansione in Canada e all’acquisizione di Pharmia Holding.
12/11/2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA che rende rimborsabile isatuximab in combinazione con VRd per il mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto autologo
12/11/2025
La nuova squadra guidata da Mustafa Suleyman promette modelli di AI speciali e più capaci dell’essere umano in settori chiave
12/11/2025
Avviata iniziativa parlamentare per verificare la capacità del Servizio sanitario nazionale di rispondere ai bisogni delle persone con demenza e aggiornare il Piano nazionale del 2014
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)