Login con

vaccini

07 Agosto 2025

Vaccini, Parrella (Nitag): strumento di prevenzione e salute

Roberto Parrella è stato nominato presidente del National Immunization Technical Advisory Group


Roberto Parrella 9

Roberto Parrella, Presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali nonché Direttore UOC Malattie Infettive ad indirizzo respiratorio AORN Ospedali dei Colli "Monaldi-Cotugno-CTO" di Napoli, è stato nominato Presidente del NITAG (National Immunization Technical Advisory Group), l’organo indipendente col compito di supportare, dietro specifica richiesta e su problematiche specifiche, il Ministero della Salute nella formulazione di raccomandazioni “evidence-based” sulle questioni relative alle vaccinazioni e alle politiche vaccinali, raccogliendo, analizzando e valutando prove scientifiche.

"L'offerta vaccinale rappresenta uno strumento straordinario di prevenzione e un'offerta di salute da  cui non si può prescindere", dichiara Parrella. "Certamente ancora tanto  bisogna fare in ambito vaccinale - sostiene in una nota, mentre  continuano le polemiche per le posizioni espresse in passato da alcuni membri del Nitag - ma sono sicuro che con tutti i nuovi componenti"  dell'organismo consultivo "si potrà instaurare un utile confronto e  una proficua collaborazione, sostenuta da solidi dati scientifici e  indirizzata unicamente alla salvaguardia della salute pubblica ed  individuale". "Voglio ricordare che il nostro calendario vaccinale è fortemente apprezzato in ambito scientifico per la sua valida offerta. Per questo voglio ringraziare anche tutti i colleghi che hanno fatto parte del precedente gruppo tecnico per tutto ciò che hanno saputo realizzare in questi anni", conclude Parrella.

TAG: NITAG, ROBERTO PARRELLA, VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top