Farmaceutica
04 Luglio 2025"Da quando mi sono insediato, insieme a Farmindustria abbiamo lavorato in sinergia e con trasparenza per portare l'innovazione ai pazienti in tempi rapidi” è questo il messaggio chiave lanciato da Robert Nisticò
Un’alleanza trasparente, basata sulla fiducia reciproca e sull’obiettivo comune di portare l’innovazione ai pazienti nel minor tempo possibile. È questo il messaggio chiave lanciato da Robert Nisticò, presidente dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), intervenuto a margine dell’Assemblea annuale di Farmindustria tenutasi ieri a Roma. “Da quando mi sono insediato, insieme a Farmindustria abbiamo lavorato in sinergia e con trasparenza per portare l’innovazione ai pazienti in tempi rapidi – ha dichiarato Nisticò –. Mi auguro che presto potremo dare nuovi impulsi in questa direzione”.
Un fronte comune, quello tra Aifa e l’associazione delle imprese del farmaco, che guarda al futuro della sanità con un approccio pragmatico e collaborativo. “Lavoriamo insieme per la tutela del diritto alla salute – ha aggiunto Nisticò –. Il settore farmaceutico non è solo centrale per il benessere dei cittadini, ma è anche un motore economico strategico per il Paese”. Il presidente dell’Agenzia ha voluto sottolineare il valore di una relazione istituzionale trasparente con l’industria, definendo la farmaceutica “un volano per lo sviluppo economico dell’Italia”. Un riconoscimento esplicito al ruolo che il comparto svolge non solo nella ricerca e nell’innovazione, ma anche nel rafforzamento della competitività industriale del Paese. Il dialogo tra Aifa e Farmindustria si inserisce in un contesto di profonda trasformazione del settore, spinto dalle nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale e dalla crescente domanda di cure personalizzate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...
15/07/2025
Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)