Governo e Parlamento
17 Ottobre 2023 Si è dimesso il capo di gabinetto del ministero della Salute, Arnaldo Morace Pinelli. Professore ordinario di Diritto privato all'università Tor Vergata di Roma, l'ateneo di cui il ministro Orazio Schillaci era rettore
Si è dimesso il capo di gabinetto del ministero della Salute, Arnaldo Morace Pinelli. Professore ordinario di Diritto privato all'università Tor Vergata di Roma, l'ateneo di cui il ministro Orazio Schillaci era rettore, Morace Pinelli si era insediato al ministero un anno fa. Poco si sa, ufficialmente, delle motivazioni alla base delle improvvise dimissioni: secondo indiscrezioni, potrebbero essere sorte delle incomprensioni al ministero, ma si era parlato anche di una nuova avventura professionale per il giurista.
Associato della sede romana di Leading Law (che aveva temporaneamente sospeso la sua attività, per incompatibilità con il suo ruolo di capo di gabinetto), l’ormai ex capo di gabinetto del ministero della Salute è un nome riconosciuto nel mondo giuridico. È membro di importanti comitati scientifici e ha partecipato a numerose audizioni come esperto nel campo giuridico presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Ha inoltre pubblicato numerosi articoli e monografie nel campo del diritto civile e della famiglia. Le sue opere spaziano su temi come il diritto delle imprese, il diritto di famiglia, la tutela dei minori e molte altre aree.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)