Login con

Dengue

04 Ottobre 2024

Dengue, Oms lancia piano da 55 milioni di dollari per il contrasto alla malattia

L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) lancia un Piano strategico globale per contrastare i virus trasmessi dallae zanzare. La rapida diffusione della dengue e di altre malattie arbovirali negli ultimi anni è allarmante che richiede una risposta coordinata in tutti i settori e oltre i singoli confini nazionali


zanzara dengue

L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) lancia un Piano strategico globale (Sprp) da 55 mln $ per contrastare la dengue e altri arbovirus trasmessi dalle zanzare del genere Aedes. Il Piano sarà attuato nell'arco di un anno, entro settembre 2025, focalizzandosi su cinque azioni prioritarie che mirano a controllare la trasmissione e offrire raccomandazioni ai paesi colpiti in vari settori, tra cui la sorveglianza della malattia, le attività di laboratorio, il controllo dei vettori, il coinvolgimento della comunità, la gestione clinica e la ricerca e sviluppo, attraverso un approccio globale e regionale. I casi di dengue sono aumentati in tutte e sei le regioni dell'Oms: si stima che quattro miliardi di persone siano a rischio di infezione da arbovirus in tutto il mondo e che arriveranno a 5 miliardi entro il 2050. Il numero di casi è quasi raddoppiato ogni anno dal 2021, con oltre 12,3 mln di casi alla fine di agosto 2024, quasi il doppio dei 6,5 milioni di casi segnalati in tutto il 2023. “La rapida diffusione della dengue e di altre malattie arbovirali negli ultimi anni è una tendenza allarmante che richiede una risposta coordinata in tutti i settori e oltre i confini - afferma Tedros Adhanom Ghebreyesus, Dg Oms -. Dal mantenimento degli ambienti puliti al sostegno al controllo dei vettori fino alla ricerca e fornitura di cure mediche tempestive, tutti hanno un ruolo da svolgere nella lotta contro la dengue. Questo piano una tabella di marcia per invertire la tendenza contro questa e altre malattie arbovirali da Aedes, proteggere le popolazioni vulnerabili e aprire la strada a un futuro più sano”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top