Eventi
07 Novembre 2025La prima edizione si terrà il 25 giugno 2026 all’Allianz MiCo di Milano. Annunciati relatori di rilievo internazionale su biomedicina, leadership e trasformazione digitale in sanità.

Si terrà il 25 giugno 2026 a Milano la prima edizione di WOMA Forum, un nuovo appuntamento internazionale dedicato a scienza, biomedicina, trasformazione digitale e innovazione nei sistemi sanitari. L’evento si svolgerà all’Allianz MiCo e prevede la partecipazione di ricercatori, clinici, rappresentanti delle istituzioni e dell’industria farmaceutica e medtech.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di confronto tra professionisti dei diversi settori della salute, con particolare attenzione alle sfide emergenti della medicina di precisione, dell’intelligenza artificiale, dei modelli organizzativi e della governance dell’innovazione sanitaria.
Tra i relatori già confermati figurano Jennifer Doudna, premio Nobel per la Chimica 2020 per la scoperta della tecnologia CRISPR, Bertalan Meskó, fondatore di The Medical Futurist, Amy Cuddy, psicologa sociale, Zack Kass, esperto in strategia applicata all’intelligenza artificiale, e José Manuel Barroso, presidente del consiglio di amministrazione di GAVI e già presidente della Commissione Europea.
L’evento prevederà sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop di approfondimento. Verranno affrontati temi legati all’adozione dell’AI in sanità, alla traduzione clinica delle innovazioni biotecnologiche, ai nuovi modelli di collaborazione tra industria e istituzioni, alle competenze professionali richieste dalle trasformazioni in corso e al ruolo della ricerca biomedica nella definizione delle politiche sanitarie.
Secondo gli organizzatori, la trasformazione digitale e l’espansione delle tecnologie biomediche richiedono una riflessione condivisa tra attori pubblici e privati per definire percorsi di adozione sostenibili e orientati ai bisogni reali dei pazienti e dei sistemi sanitari. L’appuntamento mira a contribuire a questa riflessione con un approccio interdisciplinare e con uno sguardo internazionale.
WOMA Forum si inserisce in un contesto in cui l’innovazione nella salute richiede non solo lo sviluppo di nuove tecnologie, ma anche il ripensamento dei modelli organizzativi e delle competenze. Il programma darà spazio a contributi scientifici e esperienziali, con particolare attenzione all’impatto delle innovazioni sui percorsi di cura, sui processi decisionali e sulle politiche di investimento in sanità.
L’apertura delle registrazioni e il programma dettagliato saranno comunicati nelle prossime settimane.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale
07/11/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”
07/11/2025
Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...
07/11/2025
Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)