Libri
20 Maggio 2025Fondazione Roche presenta "Digitale in Salute. Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema", un volume, realizzato in collaborazione con Edra, che raccoglie il contributo di oltre 90 esperti per una riflessione corale sulle potenzialità e le criticità dell’innovazione digitale in sanità

La digitalizzazione della sanità non è più una sfida, ma un’opportunità strategica per innovare i modelli di cura, rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale e garantire equità nell’accesso alle cure. Con questa convinzione Fondazione Roche presenta "Digitale in Salute. Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema", un volume, realizzato in collaborazione con Edra, che raccoglie il contributo di oltre 90 esperti – tra accademici, clinici, rappresentanti istituzionali e giuristi – per una riflessione corale sulle potenzialità e le criticità dell’innovazione digitale in sanità.
Il testo si propone come una guida multidisciplinare per comprendere come le tecnologie digitali possano trasformare concretamente il sistema salute: dalla medicina di precisione alla governance dei dati, dalla telemedicina all’integrazione tra operatori sanitari e data scientist. Ampio spazio è riservato anche alle implicazioni etiche, normative ed economiche, in un momento storico segnato dagli investimenti del PNRR e da un’urgente necessità di cambiamento culturale e organizzativo.
“Le nostre pubblicazioni annuali raccontano come cambiano i bisogni dei cittadini e il modo di affrontarli. Il digitale può essere la leva per rilanciare i valori fondanti del nostro SSN: universalità, uguaglianza, equità”, sottolinea Antonio Modola, Segretario Generale di Fondazione Roche. “Il coinvolgimento di quasi 100 autori riflette l’urgenza di un confronto aperto, plurale e concreto sul futuro della sanità”.
Tra i temi approfonditi nel volume: la gestione etica dei dati sanitari, l’integrazione tra formazione clinica e competenze digitali, la valutazione dell’impatto delle tecnologie attraverso l’Health Technology Assessment, la riduzione dei divari territoriali nell’accesso alle innovazioni.
Il libro è stato presentato al Centro Studi Americani di Roma, alla presenza di autorevoli esperti del settore. La registrazione dell’evento e la pubblicazione completa sono disponibili sul sito della Fondazione Roche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale
07/11/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”
07/11/2025
Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...
07/11/2025
Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)