Login con

Eventi

17 Giugno 2024

Biomedical Valley riaccende i riflettori sul Medtech e Healthcare italiano. Focus su One Health

Venerdì 21 giugno, presso l'Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola, nel polo biomedicale più importante d’Europa, dalle ore 15.00 torna per la quarta edizione di Biomedical valley, l’evento del distretto biomedicale italiano che riunisce il network di settore e filiera


Biomedical Valley riaccende i riflettori sul Medtech e Healthcare italiano. Focus su One Health

Venerdì 21 giugno, presso l'Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola (Modena), nel polo biomedicale più importante d’Europa, dalle ore 15.00 torna per la quarta edizione di Biomedical valley, l’evento del distretto biomedicale italiano che riunisce il network di settore e filiera tra big, PMI e startup per promuovere open innovation, partnership e importanti collaborazioni, e che quest’anno avrà il tema “One Health”, approccio olistico che collega la salute umana, ambientale e sociale in un unico ecosistema interconnesso. L’evento precede il TEDxMirandola.

L’iniziativa anche quest’anno è resa possibile da Partner di eccellenza, tra cui Adecco, AllianceBernstein Banca Generali, BayWa re, B. Braun, BSI group, Fresenius Kabi, GB Soluzioni, Guzman Polymers, Innova Finance, Intersurgical Starmed, Livanova, Medica, Olympus, Palladio Group, Sidam, Azimut Capital Management Maverx, ClimaService, Elcam Medical, Fondazione Maverx, Synesthesia e tanti altri, inclusi anche i patrocini di Comune di Mirandola, CNA Modena, Confindustria Emilia, Wecare e Tecnopolo TPM, ai quali si uniranno rappresentanti delle istituzioni e personalità di spicco del panorama nazionale. L'evento vedrà come media partens Edra Spa.

Confermata la presenza di importanti ospiti tra cui Alberto Forchielli, imprenditore, opinionista e investitore esperto di affari internazionali e Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento del Ministero della Salute, e il saluto di Francesco De Santis, Vice Presidente di Confindustria per la Ricerca e Sviluppo. A condurre l’evento sarà la giornalista del Sole 24 Ore Ilaria Vesentini, corrispondente per l’Emilia-Romagna.

L’edizione 2024 si farà portavoce di tanti temi cari del distretto tra cui il superamento del Payback, di cui è attesa in questi giorni la pronuncia della Corte Costituzionale sulla legittimità, e la questione viabilità, dove si attendono aggiornamenti su Statale 12 e progetto Cispadana, anche a seguito dell’incontro dello scorso marzo a Roma al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme al ViceSindaco Letizia Budri, al Consigliere Guglielmo Golinelli e al Presidente di Biomedical valley Matteo Stefanini, che hanno incontrato il Vice Ministro On. Edoardo Rixi e la Responsabile dell'Unità Tecnica di Missione Ing. Emanuela Pellegrini.

Prosegue e cresce l’iniziativa del Career Day, quest’anno nella nuova Biblioteca Eugenio Garin di Mirandola dalle 9.00 alle 13.00, che consentirà a neolaureati e studenti provenienti da varie università italiane di incontrare le imprese del territorio, per cercare opportunità e instaurare relazioni, oltre che conoscere da vicino il distretto. Diverse le Università coinvolte impegnate nell’indirizzare candidati di alto valore nel territorio, sono attesi infatti centinaia di studenti dagli atenei di Pisa, Verona, Modena, Trento, Milano, Bologna e Padova per citare i più importanti.
I candidati possono partecipare gratuitamente a Career day e conferenza del pomeriggio registrandosi sul sito: https://www.biomedicalvalley.com/jobs/.

Biomedical Valley ospita, anche in qualità di promotore, la fase finale del Maverx Innovation Bootcamp, un’iniziativa per Startup organizzata dalla Fondazione Maverx con la collaborazione di Biomedical Valley, Tecnopolo Mario Veronesi, e il supporto di Wecare, per accelerare soluzioni innovative in campo One Health. Le startup più promettenti esporranno i loro progetti di fronte a un pubblico di rappresentanti del settore, investitori, venture capitalist, e la comunità proprio in occasione del Biomedical Valley del 21 giugno.

"Un’opportunità sempre più rilevante per il territorio di mostrare e condividere le proprie eccellenze, favorire collaborazioni e lo sviluppo di nuove soluzioni anche in ambito tecnologico e di sostenibilità, che molte imprese della valley stanno già sperimentando. Con l’edizione 2024 dedicata a One Health, mettiamo in luce proprio quei valori e quelle idee che nascono qua dove la salute e la vita sono la missione principale”, racconta l’Ing. Matteo Stefanini, organizzatore e promotore di Biomedical Valley. “Incontri come questi sono essenziali per la crescita dell’ecosistema, contribuiscono a renderlo più appetibile e aperto non solo per il settore Medtech, ma anche per le tante altre eccellenze. Siamo sempre più orgogliosi delle incredibili capacità di questa terra, in costante crescita nonostante le difficoltà da superare”, conclude.

Maggiori informazioni qui: https://www.biomedicalvalley.com/ 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top