Login con

Eventi

29 Aprile 2024

Parte la MIND Innovation Week 2024: ecco i temi della settimana dell’innovazione digitale in sanità

Dal 5 al 11 maggio 2024, l’innovazione si fa festival aperto al pubblico con la seconda edizione della MIND Innovation Week (MIW24), il format annuale dedicato ai grandi temi del nostro tempo con ospiti dal mondo scientifico e tecnologico italiano e internazionale


Parte la MIND Innovation Week 2024: ecco i temi della settimana dell’innovazione digitale in sanità

Dal 5 al 11 maggio 2024, l’innovazione si fa festival aperto al pubblico con la seconda edizione della MIND Innovation Week (MIW24), il format annuale dedicato ai grandi temi del nostro tempo con ospiti dal mondo scientifico e tecnologico italiano e internazionale.

Promossa da Lendlease, gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione di aree urbane, responsabile dello sviluppo privato di MIND, la settimana dedicata all’innovazione prende vita la prima settimana di maggio con i protagonisti del distretto. Scandita da un ricco palinsesto di eventi, laboratori, talk e momenti di networking, il filo conduttore scelto per la seconda edizione del festival è Where present meets future: la nascita di ecosistemi di intelligenze integrate incentrate sull’innovazione rappresenta una sfida culturale epocale ed offre una prospettiva inedita per comprendere il panorama attuale e tracciare nuove mappe e rotte per il futuro. Durante la MIW24 si indagherà sul percorso fin qui compiuto e mettendo in discussione le nozioni di tempo, etica, responsabilità, tecnologia, scienza, ricerca, formazione, società e persone.

Numerosi i partner dell’iniziativa: WINGS for Life, Arexpo, IRCCS Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio, Human Technopole, Università Statale di Milano, Federated Innovation @ MIND, Cariplo Factory,  Fondazione Triulza, Alisei, Fiera Milano, Think Smart Mobility @ MIND, Trevisan & Cuonzo, Bracco, Edtech,  Federchimica Assobiotech, Edra, ITTBioMed, Consorzio di Aziende DISTRETTO33, A.I.L. Associazione Imprenditori Lombardi, TEDx Milano, Berkeley Skydeck Europe Milan, ROLD, Stripes, Video Led 360, Nextome, Maiora Solutions, City Vision, Obloo Ventures, Assemblea Sinodale Decanato di Rho, Valore Italia.

Durante la Week, 7 temi scelti verranno approfonditi: Sport & Innovation, Seeds of education, Future Urban Hubs, Ecosystem of innovation, Progress of Health, Italian Views, Space of the Art.

La settimana si apre domenica 5 maggio con l’undicesima edizione dell’evento di corsa più grande e inclusivo al mondo: la Wings for Life World Run. Corridori di qualsiasi età e livello sentiranno di far parte di qualcosa di unico, partecipando simultaneamente in ogni parte del globo. La Wings for Life World Run è il principale evento della fondazione Wings for Life, organizzazione no-profit che finanzia promettenti ricerche sul midollo spinale e studi clinici.

EDRA S.p.A sarà presente con due iniziative:

-             Evento EDRA “FUTURE BIOTECH – con assobiotec + oltre 20 aziende espositrici + 420 studenti (almeno questi gli iscritti ad ora) www.biotechfuture.it

-             Evento ALISEI e Fiera Milano Health Innovation Global Forum https://www.healthinnovationglobalforum.com/partner - di cui EDRA è partner

A partire da lunedì 6 maggio il festival sarà scandito da appuntamenti dedicati, che affronteranno numerose tematiche: dalla medicina alle biotecnologie, dalla circular open innovation all’educazione, dalla ricerca clinica al restauro, dalle scienze della vita alla sostenibilità energetica e ambientale, dalle città del futuro all’inclusione sociale, dal ruolo delle donne nell’innovazione alle sfide della sostenibilità e dalla resilienza dei sistemi sanitari fino alle prospettive lavorative e di crescita di questi settori.

Non poteva che essere MIND, il distretto milanese dell’innovazione, ad ospitare per la seconda volta questa settimana. Tra le sue principali novità: la recente inaugurazione del cantiere per la costruzione, nella zona ovest del distretto, di edifici nuovi, adibiti a uso misto, residenziale e commerciale. L’area, denominata Westgate, si estenderà su una superficie di circa 200 mila mq. Il piano di sviluppo urbanistico prevede uno spazio interconnesso, un piano terreno unico, comune, aperto alla socialità e alla collaborazione: il Common Ground.

Si è intanto concluso lo sviluppo del MIND Village, la prima fase dello sviluppo privato di MIND, che conta 10 mila mq di uffici ed è sede di 40 aziende, di cui 25 realtà solo negli edifici di The Hive. Il Village quest’anno ha visto, tra gli altri eventi significativi, l’apertura del punto vendita innovativo Esselunga Lab e l’inaugurazione del Big Theatre, il grande spazio eventi gestito da Big Spaces. Un’area che è ormai a tutti gli effetti un quartiere frequentato da oltre 2000 persone al giorno (oltre 10mila se si calcola anche il flusso generato dall’ IRCC Galeazzi Sant’Ambrogio).

“MIND è l’esempio di un futuro possibile, fatto di innovazione e di sinergie tra realtà anche molto diverse tra loro. È ora di raccontare e condividere a un pubblico ampio questa idea di contaminazione tra ecosistemi e il processo in continua espansione che stimola la cultura dell’innovazione“ - racconta Domenico D’Alessio, Head of Marketing & Communications di Lendlease - “La MIND Innovation Week infatti parla a tutti: studenti ricercatori, professionisti delle nuove tecnologie fino ai cittadini curiosi di conoscere i valori e l’identità del distretto dell’innovazione e interessati a confrontarsi con nuovi punti di vista su tematiche di stretta attualità tutte orientate a comprendere e anticipare il futuro.”

Il palinsesto dell’evento è in continuo aggiornamento ed evoluzione e scaricabile al sito www.mindinnovationweek.it

TAG: DIGITAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top