Login con

Medicina

24 Novembre 2023

Da biofabbriche ad anticorpi, consegnati i premi Health&BioTech Summit

Dall'uso di piante come biofabbriche per produrre farmaci innovativi contro le malattie autoimmuni, al migliorare la salute con sistemi più efficaci di autovalutazione basato sull'Internet of Things, fino a un nuovo anticorpo per contrastare i tumori: sono le idee guida delle start up


Da biofabbriche ad anticorpi, consegnati i premi Health&BioTech Summit

Dall'uso di piante come biofabbriche per produrre farmaci innovativi contro le malattie autoimmuni, al migliorare la salute con sistemi più efficaci di autovalutazione basato sull'Internet of Things, fino a un nuovo anticorpo per contrastare i tumori: sono le idee guida delle 3 innovative start up premiate al "Health & BioTech Summit" che si è svolto a Roma.

Le 3 aziende hanno superato un processo di selezione su 3 livelli tra 300 startup e scale up, ossia  le aziende innovative con un prodotto già sul mercato, di 40 paesi del mondo trovando ora accesso alla fase di piloting, una forma articolata di supporto e guida nel mercato. Ad aggiudicarsi la competizione sono state Diamante, un'azienda biotech di Verona che lavora all'uso delle piante per la produzione di alcune molecole utili in ambito medico, in particolare contro l'artrite reumatoide, Humanitas che con il progetto Chi3l1 lavora allo sviluppo di un nuovo anticorpo per contrastare alcuni tumori e Capsula, azienda che ha creato il primo ecosistema integrato fisico e virtuale, phygital, e le tecnologie IoT per semplificare l'autovalutazione dei parametri vitali dei pazienti.
Le 3 start up accederanno ora all'Health&BioTech Accelerator, il primo acceleratore di start-up e scale-up del contesto italiano a contenuto innovativo sulla filiera Health & Biotech, coordinato da Deloitte Officine Innovazione con i corporate partners MSD Italia e Intesa Sanpaolo RBM Salute. Un acceleratore dedicato a promuovere aziende innovative e con una particolare attenzione al tema della Open Innovation

TAG: BIOTECNOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top