Login con

Eventi

10 Ottobre 2023

Meet the future, le nuove frontiere del Biotech, a Roma esperti a confronto su innovazione e tecnologie

Formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, comunicazione permettono alle biotecnologie, motore strategico di innovazione, di sviluppo e di benessere, di crescere e svilupparsi anche in Italia. Questo il tema al centro di ‘Meet the future: le nuove frontiere del Biotech’, l’evento di Federchimica e Assobiotec


Meet the future, le nuove frontiere del Biotech, a Roma esperti a confronto su innovazione e tecnologie

Formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, comunicazione permettono alle biotecnologie, motore strategico di innovazione, di sviluppo e di benessere, di crescere e svilupparsi anche in Italia. Questo il tema al centro di ‘Meet the future: le nuove frontiere del Biotech’, l’evento di Federchimica e Assobiotec che si terrà mercoledì 11 ottobre a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, a Roma. L’evento, che vede Edra e Job In Pharma come media partner, offrirà un’opportunità unica per studenti, docenti, universitari, startupper, giovani imprenditori, istituzioni, ricercatori e ricercatrici di partecipare a una giornata dedicata alle biotecnologie.

La giornata prevede diversi momenti di confronto e di interazione con le imprese attive nel settore biotech, sia per la salute, l’agricoltura, l’ambiente che per la bioeconomia. Sarà possibile incontrare direttamente i protagonisti del settore per conoscere le opportunità di lavoro, le prospettive di crescita e per sviluppare nuovi progetti e idee innovative che possano creare nuove imprese. Tra i relatori presenti ci saranno il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la Presidente dell’Associazione dei Biotecnologi Italiani Giorgia Iegiani, il Presidente della Conferenza Nazionale Permanente dei Corsi di Studio in Biotecnologie Michele Morgante, la fondatrice di InVento Innovation Lab Giulia Detomati e i divulgatori scientifici Stefano Bertacchi, Gianluca Pistore e Gaia Contu. 

TAG: BIOTECH, EDRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale

07/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”

07/11/2025

Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...

07/11/2025

Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top