Login con

Farmaci

30 Luglio 2024

Farmaci, ok Ema a semaglutide anche per prevenzione cardiovascolare

L'agenzia  europea del farmaco Ema ha detto sì all'aggiornamento delle  informazioni sul medicinale con l'inserimento dei dati che dimostrano  come il farmaco possa ridurre il rischio di eventi cardiovascolari  avversi maggiori


semaglutide farmaco antiobesita

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha dato l'ok per l'aggiornamento della scheda tecnica di semaglutide nell'Unione europea riconoscendo il ruolo del farmaco nel ridurre il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori (Mace), come morte cardiovascolare, infarto non fatale (infarto del miocardio) o ictus non fatale, in adulti sovrappeso o obesi con malattia cardiovascolare accertata, senza diabete.  Il parere positivo si basa sui risultati dello studio Select, secondo cui semaglutide 2,4 mg può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori del 20% rispetto al placebo, quando aggiunto alle cure standard. Il meccanismo esatto della riduzione del rischio cardiovascolare non è stato stabilito, ma è probabilmente multifattoriale, e non dipendente dalla sola perdita di peso. 

Studio
I risultati di Select hanno poi dimostrato anche che a 5 anni la  riduzione del rischio di Mace rimane indipendente dall'età, dal sesso, dall'etnia, dall'indice di massa corporea e dal livello di  compromissione della funzionalità renale. A livello mondiale, ricorda  l'azienda farmaceutica, si prevede che la prevalenza dell'obesità nel  2035 raggiungerà oltre 1,5 miliardi di adulti, con un impatto quindi  anche sui decessi correlati alle malattie cardiovascolari. L'Italia  risulta in linea con questo andamento: ad oggi l'11,4% della  popolazione è affetto da obesità, e di questi l'80% convive con  scompenso cardiaco e frazione di eiezione preservata. La combinazione  può aumentare fino all'85% il rischio di eventi cardiovascolari  fatali, si legge ancora nella nota, 'rubando' almeno 6 anni di  aspettativa di vita.

TAG: SEMAGLUTIDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top