Login con

Eventi

03 Agosto 2023

Torna a Milano CPHI, l’evento internazionale dedicato all’industria farmaceutica

CPHI, il più grande appuntamento mondiale dedicato all’industria farmaceutica, che abbraccia l'intera filiera dagli ingredienti e dosaggi finiti ai macchinari, bio e packaging, torna a Fiera Milano (Rho) dall’8 al 10 ottobre del 2024. L’appuntamento annuale con CPHI rappresenta il punto di riferimento più completo per l’industria farmaceutica globale e copre l’intera supply chain


CPHI, il più grande appuntamento mondiale dedicato all’industria farmaceutica, che abbraccia l'intera filiera dagli ingredienti e dosaggi finiti ai macchinari, bio e packaging, torna a Fiera Milano (Rho) dall’8 al 10 ottobre del 2024.
L’appuntamento annuale con CPHI rappresenta il punto di riferimento più completo per l’industria farmaceutica globale e copre l’intera supply chain del suo comparto. È infatti la piattaforma ideale per fare networking, incontrare partner e conoscere le ultime tendenze del settore.
ll centro espositivo di Rho ospiterà l’evento internazionale, noto come "il cuore del settore farmaceutico", nella principale Regione di produzione farmaceutica d'Europa.

L’evento mondiale, sarà ospitato nella città di Milano per la seconda volta in tre anni, scelta in considerazione dell’enorme valore dell’industria farmaceutica e manifatturiera italiana e, in particolare, lombarda.
Secondo i dati dell’Italian Pharma Outlook presentato lo scorso ottobre al CPhI Festival of Pharma, l'Italia è, infatti, in Europa, uno dei maggiori paesi produttori ed esportatori di ingredienti - circa l'85% viene esportato in Nord America, UE e Giappone -  e la Lombardia è uno dei distretti produttivi più importanti con i suoi oltre 50 stabilimenti e con produttori conto terzi che continuano a crescere velocemente (https://pharmaboardroom.com/facts/italy-life-sciences-industry-snapshot-2021/).

Nei tre giorni di manifestazione, Fiera Milano diventerà un hub per il mondo della ricerca, dello sviluppo e della produzione farmaceutica, rafforzando l'industria con partnership che permetteranno di lanciare nuove e migliori terapie per i pazienti a livello globale.
Si prevede che l'evento del 2024 registrerà una partecipazione record, con un gran numero di visitatori internazionali e un rapido aumento dei partecipanti provenienti dai principali hub farmaceutici asiatici.

“Fiera Milano è la sede ideale per un evento globale come CPHI, che rappresenta un punto fermo importante di questo settore, centrale per l'economia mondiale, che vede la Lombardia tra i principali produttori di prodotti farmaceutici.” - afferma Roberto Foresti, Vice Direttore Generale di Fiera Milano – “Metteremo a disposizione di CPHI Milano i servizi di eccellenza e le migliori risorse del nostro quartiere. Fiera Milano è in un contesto che dispone di infrastrutture di livello mondiale ed è ben collegata ai paesi europei, asiatici e nordamericani, ben prestandosi ad attrarre grandi eventi internazionali”.

“Siamo lieti di tornare a Fiera Milano, poiché l'Italia e la Lombardia sono ampiamente riconosciute come uno dei principali centri di produzione farmaceutica in Europa. Ci sono pochissime località globali con una tale profondità e ampiezza di talenti locali e regionali. Ci aspettiamo una grande partecipazione internazionale, ma non mancheranno approfondimenti sulla produzione locale e regionale. Sono entusiasta di riportare CPHI - cuore pulsante del settore farmaceutico - insieme a tutta l'industria a Milano" - commenta Adam Andersen, Executive Vice President, Pharma di Informa.

TAG: FARMACEUTICA

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top