Formazione
11 Maggio 2023Nasce il corso, a cura di Imagine, società di Edra S.p.A, accreditato 6 crediti ECM, e disponibile in modalità FAD asincrona fino al 31 dicembre 2023, “La telemedicina nella pratica clinica”. Diviso in 5 moduli riguardanti la telemedicina, la televista, il teleconsulto, il telecontrollo e la teleassistenza
La digital Health, intesa come la convergenza delle tecnologie digitali e genomiche con i campi della salute, determina una gestione del percorso di cura e di assistenza in un’ottica innovativa e di profonda trasformazione. I professionisti sanitari che svolgono un ruolo attivo in questo processo devono acquisire conoscenza e competenza, in ambito genomico e digitale, tali da essere pronti a questo cambiamento che vedrà una medicina sempre più digitale e patient centered. In tale contesto risulta opportuno partire dallo step primario al mondo della prevenzione e della cura, grazie alla telemedicina, approfondendo gli aspetti relativi alla digitalizzazione della visita, del consulto, del monitoraggio e dell’assistenza.
Per questo nasce il corso, a cura di Imagine, società di Edra S.p.A, accreditato 6 crediti ECM, e disponibile in modalità FAD asincrona fino al 31 dicembre 2023, “La telemedicina nella pratica clinica”. Diviso in 5 moduli riguardanti la telemedicina, la televisita, il teleconsulto, il telecontrollo e la teleassistenza, il percorso formativo vuole essere utile a tutti i professionisti sanitari, anche coloro i quali afferiscono alle strutture ospedaliere, per acquisire conoscenza e competenza nell’ambito della trasformazione digitale a cui si assiste nell’ambito del percorso di cura, valorizzando il rapporto medico-paziente sia in termini di approccio medico-scientifico che di relazione umana, rispettando le dinamiche normative che regolano tale processo.
Docente e responsabile scientifico del corso è Sergio Pillon, Coordinatore della trasformazione digitale - ASL Frosinone.
Gli obiettivi riguardano, oltre a tracciarne un percorso storico e un confronto con le realtà internazionali, la capacità di:
▪ contestualizzare i riferimenti normativi nell’ambito del SSN;
▪ analizzare le esperienze operative
▪ conoscere e comprendere la progettazione e la gestione dei diversi servizi.
Per maggiori informazioni e iscrizioni consultare il sito www.ecm33.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)