Login con

SPECIALI


vaccini

10 Luglio 2024

Vaccini a mRNA, Carsetti: i meccanismi alla base del funzionamento

Rita Carsetti, immunologa dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma approfondisce su Doctor33 le basi teoriche molecolari che hanno permesso lo sviluppo delle piattaforme a mRNA che sono esplose per la produzione dei vaccini


Vaccini a mRNA, Carsetti: i meccanismi alla base del funzionamento

Rita Carsetti, immunologa dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma approfondisce su Doctor33 le basi teoriche molecolari che hanno permesso lo sviluppo delle piattaforme a mRNA che sono esplose per la produzione dei vaccini contro il Sars-CoV-2.

L’utilizzo del mRNA è una realtà ormai nella medicina “La pandemia ci ha dato la necessità e la possibilità di avere un vaccino molto rapidamente: non abbiamo avuto il tempo di creare in grandi quantità la quantità necessaria di proteine per i vaccini. Da 20 anni si sperimentava questa tecnologia mutuando anche informazioni e strategie delle nostre stesse cellule: l’idea è stata dare alle cellule l’informazione per produrre la proteina Spike del coronavirus che non facciamo in tempo a farla in grandi quantità e di buona qualità per tutto il mondo. L’informazione genetica (mRNa) è stata modificata per renderla più stabile e inocularla in vescicole di grasso in modo che produca la proteina Spike e il sistema immunitario reagisca” spiega Carsetti. 




10/07/2024

vaccini
Piattaforme a mRNA: principi e flessibilità del sistema. L’intervista a Pierluigi Lopalco
Il Prof. Pierluigi Lopalco spiega i principi base e gli ambiti di applicazione...

10/07/2024

vaccini
Ricerca e innovazione: la tecnologia a mRNA. L'intervista a Massimo Andreoni
Quali sono le innovazioni tecnologiche portate dai vacci a mRNA? Quale il loro...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top