mieloma multiplo
27 Febbraio 2025Bruno Bolognese, Country Manager Italia di Oncopeptides, racconta ai microfoni di Sanità33 l’impegno dell’azienda a livello globale a partire dalla nascita a Stoccolma, in Svezia, nel 2000, fino ad oggi e alle novità che riguardano l’Italia
Il nostro principale “obiettivo di ricerca in questi ultimi anni è stato dedicato ai pazienti con mieloma multiplo che hanno ricevuto almeno tre precedenti linee di terapia, presentando, dunque, una malattia refrattaria”. Bruno Bolognese, Country Manager Italia di Oncopeptides, racconta ai microfoni di Sanità33 l’impegno dell’azienda a livello globale a partire dalla nascita a Stoccolma, in Svezia, nel 2000, fino ad oggi e alle novità che riguardano l’Italia. Oncopeptides è un'azienda biotecnologica che si occupa di ricerca, sviluppo e commercializzazione di terapie mirate per tumori difficili da trattare, quali quelle oncoematologiche.
Il focus principale cui l’azienda si dedica è il mieloma multiplo, attualmente “è la seconda più importante patologia ematologica e ha subito una rivoluzione in termini di trattamento nell'ultimo decennio, grazie all'innovazione di tante aziende e a nuovi farmaci”, spiega. “Sono tre le principali classi di farmaci per questa patologia: gli inibitori del proteasoma, gli anticorpi monoclonali e gli immunomodulatori. Queste tre classi hanno diretto il loro focus verso le prime linee di trattamento, lasciando scoperte e con un bisogno inespresso, da parte dei pazienti affetti da mieloma multiplo, le linee più tardive. In quarta linea, infatti, questi pazienti che vengono definiti pazienti refrattari alle tre classi principali, iniziano ad avere necessità di nuovi farmaci. Ed è proprio per questa fascia che si focalizza la nostra ricerca”, precisa Bolognese.
10/03/2025
13/03/2025
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)