Confindustria
29 Settembre 2025Al centro del confronto il rafforzamento della relazione tra sistema delle imprese e sistema delle Regioni su temi strategici: politica di coesione, salute, turismo e attrazione degli investimenti esteri

Confindustria e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome rilanciano il dialogo istituzionale per dare nuovo slancio allo sviluppo del Paese. L’incontro si è tenuto il 25 settembre a Roma, presso Confindustria, durante la riunione del Consiglio delle Rappresentanze Regionali, presieduto da Annalisa Sassi, alla presenza del presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga.
Al centro del confronto il rafforzamento della relazione tra sistema delle imprese e sistema delle Regioni su temi strategici: politica di coesione, salute, turismo e attrazione degli investimenti esteri. L’obiettivo è individuare linee comuni per la crescita economica, la competitività e la sostenibilità sociale dei territori.
In vista della prossima Legge di Bilancio, Confindustria e la Conferenza delle Regioni hanno annunciato che condivideranno le rispettive proposte a sostegno di imprese e territori.
“La sinergia tra le nostre realtà è un elemento imprescindibile per affrontare con successo le sfide dei territori e per rafforzare la voce delle imprese in Europa”, ha dichiarato Annalisa Sassi.
“Le Regioni italiane sono ricche di capacità e filiere innovative. Dobbiamo mettere a sistema le opportunità che abbiamo e creare condizioni di sviluppo, anche attraverso un’azione istituzionale a livello nazionale ed europeo”, ha aggiunto Massimiliano Fedriga.
Confindustria e Conferenza delle Regioni si sono impegnate a organizzare incontri periodici e iniziative concrete per valorizzare le potenzialità dei territori e il ruolo chiave delle imprese nello sviluppo economico e sociale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima
17/11/2025
ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari
17/11/2025
Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia
17/11/2025
La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)