Login con

Responsabilità medici

07 Agosto 2025

Scudo penale per i medici, i radiologi scrivono a Mattarella

Il rinvio della riforma sullo scudo penale per medici e sanitari spinge il Sindacato nazionale area radiologica a scrivere al Presidente Mattarella, per denunciare una situazione sempre più insostenibile per la professione medica


aggredire medici

Il rinvio della riforma sullo scudo penale per medici e sanitari spinge il Sindacato nazionale area radiologica (Snr) a scrivere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per denunciare una situazione sempre più insostenibile per la professione medica. “Senza medici tutelati, motivati e rispettati, il diritto alla salute rischia di restare una promessa disattesa”, scrive Giulio Argalia, segretario Snr, chiedendo che la politica non ignori più la realtà quotidiana di chi lavora negli ospedali.

Il sindacato ricorda che oltre 35.000 medici ogni anno sono coinvolti in procedimenti penali, il 95% dei quali si conclude con archiviazione o assoluzione. Il timore del giudizio penale, unito a turni insostenibili, carenze di risorse e tutele inadeguate, sta provocando una fuga silenziosa dalla professione, specie tra i più giovani. “Non chiediamo impunità, ma la fine dell’automatismo tra errore e sanzione penale in assenza di dolo o colpa grave – scrive Argalia – È tempo di garantire serenità, sicurezza e giustizia per chi cura”.

TAG: MATTARELLA, RADIOLOGI, SCUDO PENALE, SNR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top