Medici
09 Maggio 2025Pubblicata la lista dalla rivista Time che raccoglie le 100 persone più influenti al mondo nel campo della salute. Nella graduatoria figurano anche due italiani: Francesco Rubino e Lorenzo Guglielmetti

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, è il volto in copertina della Time100 Health 2025, la lista pubblicata dalla rivista Time che raccoglie le 100 persone più influenti al mondo nel campo della salute. Nella graduatoria figurano anche due italiani: Francesco Rubino e Lorenzo Guglielmetti.
Subito dopo Tedros, il magazine americano ha inserito nella categoria 'Titans' Jay Bhattacharya, capo dei National Institutes of Health (Nih) degli Stati Uniti, responsabile della gestione di 35 miliardi di dollari annui per la ricerca biomedica, e Robert F. Kennedy Jr, attuale segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Usa. Nella stessa lista compaiono la principessa del Galles Kate Middleton, la filantropa Melinda French Gates e l’attore Colin Farrell.
Tra i nomi italiani, Francesco Rubino è inserito nella categoria 'Leader': è responsabile della chirurgia metabolica e bariatrica al King's College di Londra e nel 2024 ha guidato un gruppo di oltre 50 esperti internazionali, incaricati dalla rivista Lancet di ridefinire l'obesità come malattia, per migliorarne diagnosi e trattamento. Lorenzo Guglielmetti, classificato tra i 'Catalysts', è co-ricercatore principale del progetto End Tb ed è stato autore di un articolo pubblicato nel 2025 sul New England Journal of Medicine, che ha stabilito tre nuovi regimi farmacologici orali per il trattamento della tubercolosi resistente alla rifampicina, con tempi ridotti e minori effetti collaterali.
La lista del Time comprende figure provenienti da settori diversi: dalla sanità pubblica alla politica, dall'industria farmaceutica all'attivismo. Tra gli altri nomi figurano l'atleta olimpica Ilona Maher, l'ex giocatore Nba Dwyane Wade, il Ceo di Eli Lilly David Ricks, il primo ministro australiano Anthony Albanese, la Ceo di Gsk Emma Walmsley, gli attori e fondatori di Hilarity for Charity Seth Rogen e Lauren Miller Rogen, l'attivista Rachel Sweet, il divulgatore scientifico Bill Nye, il Ceo di Novartis Vas Narasimhan, la vicepresidente della sanità di Apple Sumbul Desai, il presidente del Global Health Council Elisha Dunn-Georgiou e il commissario della FDA Usa Marty Makary.
La redazione di Time, guidata da David Agus e Arianna Huffington, ha selezionato i 100 nomi dopo mesi di consultazioni con esperti di tutto il mondo, con l'obiettivo di rappresentare le voci più influenti in un anno di significativi cambiamenti nel panorama sanitario globale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima
17/11/2025
ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari
17/11/2025
Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia
17/11/2025
La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)