Login con

Governo e Parlamento

26 Giugno 2023

One Health, presentato intergruppo parlamentare. Ecco gli obiettivi

È stato presentato il 22 giugno a Roma, presso la Camera dei Deputati, l’intergruppo parlamentare One Health, per promuovere un approccio integrato della salute umana, animale e ambientale. L’obiettivo dell’intergruppo è quello di organizzare un modello di governance capace di superare l’attuale approccio frammentario in materia di tutela della salute


One Health, presentato intergruppo parlamentare. Ecco gli obiettivi

È stato presentato il 22 giugno a Roma, presso la Camera dei Deputati, l’intergruppo parlamentare One Health, per promuovere un approccio integrato della salute umana, animale e ambientale. L’obiettivo dell’intergruppo, che sarà supportato da un Comitato Tecnico-Scientifico e al quale hanno aderito, ad oggi, 25 tra deputati e senatori, è quello di organizzare audizioni, conferenze e dibattiti pubblici per arrivare a provvedimenti che facilitino l’introduzione di un modello di governance capace di superare l’attuale approccio frammentario in materia di tutela della salute.
“One Health” è un movimento globale che riconosce come la salute e il benessere delle persone, degli animali e degli ecosistemi siano indissolubilmente connessi e interdipendenti. Un approccio che richiede coordinamento, nuove competenze, efficace comunicazione e un passaggio a un approccio sistemico e transdisciplinare, fondato sulla “responsabilizzazione” della società.
«Abbiamo toccato con mano l’impatto che ha avuto un virus animale sulla salute umana: è arrivato il momento di unire le forze e disegnare una strategia integrata italiana per la difesa della salute umana, animale e ambientale», ha dichiarato l’onorevole Luciano Ciocchetti, che ha promosso l’intergruppo insieme a Ylenja Lucaselli. «Solo così la lezione di Covid-19 non andrà persa ma, anzi, ci permetterà di difendere il nostro Paese e il nostro pianeta da eventuali future minacce», ha spiegato Ciocchetti. Secondo Lucaselli, inoltre, «l’uomo è diventato il principale responsabile dei cambiamenti ambientali e rischia di diventarne anche vittima. La ‘salute unica’ è un approccio che comprende la progettazione e la realizzazione di programmi di prevenzione primaria, ricerca, pratica clinica, e politiche e normative in cui le diverse professionalità collaborano efficacemente per la salute globale». ‘One Health’ «deve essere molto più di uno slogan. Dobbiamo restituire alle nuove generazioni fiducia nel domani contribuendo a costruire un mondo dove la sostenibilità è la norma e salute e qualità di vita sono un impegno concreto», ha concluso la deputata.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top