Login con

Governo e Parlamento

03 Maggio 2023

Commissione inchiesta Covid, bocciate prime richieste di modifica delle opposizioni

Prime votazioni in commissione Affari Sociali della Camera sugli emendamenti al disegno di legge per l'istituzione di una Commissione d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid


Commissione inchiesta Covid, bocciate prime richieste di modifica delle opposizioni

Prime votazioni in commissione Affari Sociali della Camera sugli emendamenti al disegno di legge per l'istituzione di una Commissione d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid. Le prime proposte di modifica, presentate dalle opposizioni, sono state bocciate, tra queste l'emendamento del deputato Marco Furfaro, capogruppo Pd in Commissione Affari sociali, sull'estensione dell'inchiesta alle Regioni.

Un primo emendamento per inserire il tema delle Regioni, escluse dal testo "è stato respinto - riferisce Furfaro - e ciò è assurdo sia perché le Regioni sono articolazioni fondamentali sia perché erano direttamente coinvolte sul piano operativo per fronteggiare la crisi pandemica quindi non si capisce perché dovrebbe essere indagato solo il Governo e non le Regioni". Tutto ciò, secondo il capogruppo dem, "svela ancora di più il disegno, che ci preoccupa, secondo cui la Commissione di inchiesta non sia finalizzata a far lavorare il Parlamento per prevenire le prossime pandemie, ma serva solo come una clava" contro l'opposizione.

Bocciato anche l’emendamento presentato da Luana Zanella, deputata Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) e capogruppo in Commissione Affari sociali alla Camera “soppressivo dell'articolo 1” e quindi della stessa Commissione d’inchiesta che, spiega Zanella all'Adnkronos salute “invece di avere un orientamento di tipo conoscitivo, come forse sarebbe stato il caso, sembra molto orientata politicamente a giudicare i governi precedenti, in particolare il secondo governo Conte". 

TAG: COVID, INCHIESTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top