HTA
29 Settembre 2025Marco Marchetti è stato confermato Co-Chair del Member State Coordination Group on Health Technology Assessment. Il dirigente guiderà per altri tre anni il coordinamento Ue sulle valutazioni cliniche. Cicchetti: “Un riconoscimento alla professionalità italiana”

Marco Marchetti, dirigente dell’Unità Operativa Complessa di HTA di Agenas, è stato confermato Co-Chair del Member State Coordination Group on Health Technology Assessment (HTACG) per il triennio 2026-2028, con specifica expertise sui dispositivi medici. La decisione è arrivata nel corso della quindicesima riunione del gruppo, svoltasi il 25 settembre in modalità virtuale. Marchetti continuerà a guidare i lavori insieme al collega svedese Niklas Hedberg, della Dental and Pharmaceutical Benefits Agency, e alla Chair Roisín Adams, del National Centre for Pharmacoeconomics irlandese. L’HTACG, istituito dal Regolamento (UE) 2021/2282, è l’organismo centrale di governance incaricato di implementare le Valutazioni Cliniche Congiunte (Joint Clinical Assessment, JCA) e le Consultazioni Scientifiche Congiunte (Joint Scientific Consultation, JSC), operative in tutta l’Unione dal gennaio 2025.
“La conferma del dottor Marchetti – ha commentato il direttore generale di Agenas, Americo Cicchetti – rafforza la cooperazione europea in materia di HTA e attesta l’impegno dell’Agenzia per valutazioni sempre più trasparenti ed efficienti, a beneficio dei pazienti e dei decisori pubblici”. Soddisfazione anche da parte dello stesso Marchetti: “Questo incarico è un riconoscimento importante per l’Italia e per il lavoro di Agenas. Il regolamento europeo rappresenta una sfida decisiva per armonizzare l’accesso alle tecnologie sanitarie e garantire processi decisionali basati su evidenze comparative di qualità”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/11/2025
In Senato presentati dati su 93.000 morti l’anno e 24 miliardi di costi legati al fumo
14/11/2025
In Aula il 25 novembre. Prevista una fase sperimentale con Banco Farmaceutico e un Osservatorio regionale su sprechi ed eccedenze. Baffi: “Solidarietà sanitaria stabile e organizzata”
14/11/2025
La Conferenza delle Regioni approva all’unanimità proposte emendative: pesa il nodo dei fondi sanitari già vincolati per oltre 1,45 miliardi
14/11/2025
Il direttore della Fondazione Biotecnopolo di Siena, Gianluca Polifrone, indica le priorità: attrarre competenze, colmare il divario tra ricerca e brevetti e semplificare le procedure che rallentano...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)