Eventi
10 Luglio 2023 Mettere l'accento sull'urgenza di completare la trasformazione digitale del paese, tra necessità impellenti e le enormi opportunità offerte dal PNRR. Questo il tema della seconda edizione di InnovazionePiù, il convegno sull’innovazione digitale organizzato da DigitalWorld in collaborazione con le testate del Gruppo LSWR
Mettere l'accento sull'urgenza di completare la trasformazione digitale del paese, tra necessità impellenti e le enormi opportunità offerte dal PNRR. Questo il tema della seconda edizione di InnovazionePiù, il convegno sull’innovazione digitale organizzato da DigitalWorld in collaborazione con le testate del Gruppo LSWR specializzate nei settori dell’industria, della sanità e giuridico, che prenderà il via martedì 17 ottobre. Le iscrizioni sono aperte e la partecipazione è gratuita per tutti i rappresentanti del mondo delle aziende, delle istituzioni e delle università, previa registrazione e selezione delle sessioni di proprio interesse. Il tema di questa edizione è "Trasformazione digitale: ultima chiamata", l’urgenza della trasformazione digitale è l’argomento portante della manifestazione, motivata da bisogni pressanti da un lato, ma anche dalle enormi opportunità offerte dal PNRR e da altri fondi a sostengo dell’innovazione. Fondi che il Paese non può permettersi di farsi sfuggire.
Il convegno è in modalità digitale “full remote”, fruibile da qualsiasi browser, ed è organizzato in tre giornate tematiche, con sessioni individuali da 45 minuti circa, in cui docenti, rappresentanti delle istituzioni ed esperti della materia presenteranno le principali tendenze che guidano la trasformazione digitale nei diversi settori. Le pressioni internazionali sulla competitività da un lato, la situazione economica e geopolitica da un lato, e l’enorme opportunità offerta dal PNRR dall’altro, impongono di passare ai fatti, con soluzioni praticabili nel nostro contesto locale, molto frammentato tanto nel privato quanto nel pubblico, risolvendo o aggirando la cronica carenza di competenze digitali avanzate.
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile qui: https://www.digitalworlditalia.it/tecnologie-emergenti/intelligenza-artificiale/innovazionepiu-2023-sono-aperte-le-iscrizioni-al-convegno-digitale-158483
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/03/2025
Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...
14/03/2025
Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...
14/03/2025
L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...
14/03/2025
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)