Pharma
28 Febbraio 2023 Identificare i punti di debolezza dell’attuale sistema di accesso ai farmaci, allo scopo di fornire alla nuova Agenzia italiana del farmaco gli spunti più utili per una revisione degli strumenti normativi che regolano l’accesso ai farmaci. Sarà questo il tema al centro della XXI edizione della Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica
Identificare i punti di debolezza dell’attuale sistema di accesso ai farmaci, allo scopo di fornire alla nuova Agenzia italiana del farmaco (AIFA) gli spunti più utili per una revisione degli strumenti normativi che regolano l’accesso ai farmaci. Sarà questo il tema al centro della XXI edizione della Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica che si svolge all’ Hotel Four Points Sheraton di Catania dal 2 al 3 marzo.
Il dibattito della due giorni assumerà significato ed estensione pratica grazie alla partecipazione di tutti gli stakeholder del sistema, le istituzioni, le aziende farmaceutiche, gli esperti dell’accademia. Si partirà giovedì 2 marzo alle 10:30 con l’introduzione del responsabile scientifico della conferenza, il dottor Filippo Drago e i saluti istituzionali di Francesco Priolo (Rettore dell'Università degli Studi, Catania); Giuseppe Cirino (Presidente della Società Italiana di Farmacologia, Milano); Marcello Cattani (Presidente di Farmindustria, Roma) e Giovanna Volo (Assessore alla Salute, Regione Siciliana, Palermo). La chiusura dei lavori è, invece, prevista alle 13:30 del venerdì 3 marzo.
Il programma della Conferenza è disponibile a questo link: https://sif2022-production.s3.amazonaws.com/uploads/attachment/file_it/2224/Brochure%2Bmsd%2Bmirum.pdf
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)