Login con

Ricerca

21 Dicembre 2022

Malattie rare, nel 2022 Telethon ha raccolto 56mln per la ricerca

Fondazione Telethon chiude il 2022 con una raccolta fondi di oltre 56 milioni e 500 mila euro da destinare alla ricerca scientifica di eccellenza sulle malattie genetiche rare


Malattie rare, nel 2022 Telethon ha raccolto 56mln per la ricerca

Fondazione Telethon chiude il 2022 con una raccolta fondi di oltre 56 milioni e 500 mila euro da destinare alla ricerca scientifica di eccellenza sulle malattie genetiche rare. Un importo record raggiunto grazie a 140.000 cittadini che hanno attivato una donazione continuativa con il programma "Io adotto il futuro", i contributi arrivati tramite bollettino postale, sito internet e shop solidale, l'impegno dei volontari nelle campagne di piazza "Cuori di biscotto" e "Cuori di cioccolato", i fondi del 5x1000, i lasciti testamentari e, ancora, le donazioni delle aziende partner e i contributi arrivati grazie alla Maratona sulle reti Rai.

"Anche il 2022 è stato per Fondazione Telethon - ha dichiarato Francesca Pasinelli, direttore generale - un anno di traguardi che sono subito diventati punto di partenza per progredire ancora. Tutto questo grazie al sostegno di persone e aziende. Siamo orgogliosi di contribuire da oltre 30 anni, con il finanziamento di progetti pionieristici sulle malattie genetiche rare, al progresso di ricerche che hanno ricadute tangibili per tutti".

Questo Natale in tanti hanno scelto di rispondere all'appello della campagna Facciamoli diventare grandi': "grazie al loro contributo - aggiunge Pasinelli - Telethon potrà continuare a lavorare affinché nessuno venga lasciato indietro e anche i bambini affetti da una malattia genetica rara possano crescere guardando al futuro come tutti gli altri".

Se la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai è ormai conclusa, è ancora però possibile, fino al 31 dicembre, continuare a donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510. È possibile donare con carta di credito su www.telethon.it o telefonando da rete fissa al numero verde 800113377. 


TAG: TELETHON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top