Login con

Medicina

30 Gennaio 2024

Mal di pancia nei bambini, al via campagna informativa

Il 'dolore addominale funzionale' colpisce 3 bambini su 10 in età scolare, ed è la prima causa di assenze scolastiche in tutto il mondo. Questa condizione comporta frequentemente indagini diagnostiche non necessarie, visite mediche ripetute, giorni di scuola e di lavoro persi, depressione e ansia


Mal di pancia nei bambini, al via campagna informativa

Il 'dolore addominale funzionale', come è definito dai pediatri, colpisce 3 bambini su 10 in età scolare, ed è la prima causa di assenze scolastiche in tutto il mondo. Questa condizione comporta frequentemente indagini diagnostiche non necessarie, visite mediche ripetute, giorni di scuola e di lavoro persi, depressione e ansia. Per aumentare la consapevolezza su questo disturbo la Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Espghan), in collaborazione con le Società pediatriche generali e le Società nazionali di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Pghan) promuovono una campagna informativa in tutta Europa. In Italia l'iniziativa, presentata a Roma, viene realizzata in collaborazione con la Società italiana di pediatria (Sip) e con la Società italiana di gastroenterologia epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp).
Il 'dolore addominale funzionale' - hanno spiegato gli esperti Sip e Sigenp - è una condizione benigna che nell'80% dei casi si risolve entro due anni dal consulto medico, ma non va trascurata perché incide negativamente sul benessere e sulla qualità di vita del bambino, con conseguenze sfavorevoli anche per la sua famiglia. Questo problema interessa bambini e ragazzi da 4 a 18 anni, ed è caratterizzato da un dolore localizzato prevalentemente intorno all'ombelico, che si manifesta per almeno quattro giorni al mese e per almeno due mesi consecutivi. Il dolore addominale può associarsi a mal di testa, stordimento, stanchezza, dolore agli arti e nausea. Si tratta del disturbo più comune descritto ai pediatri.
La campagna prevede volantini, poster, brochure e un fumetto, nelle varie lingue europee, che saranno distribuiti ai pediatri, ma anche messi a disposizione dei genitori sui canali social e sul sito della Società italiana di pediatria, per favorire la comprensione del problema. "Lo scopo di questa campagna - spiega Sanja Kolacek, portavoce Espghan - non è soltanto educativo, bensì di sensibilizzazione del grande pubblico. Il 'dolore addominale funzionale' è una condizione benigna, ma fastidiosa, che ostacola la vita quotidiana del bimbo colpito e di tutta la sua famiglia. Se affrontata nel modo corretto, oltre l'80% dei bambini non proverà più dolore e starà bene".

TAG: CAMPAGNE INFORMATIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top