Login con

sanità

08 Novembre 2023

Tumore polmonare, al via campagna di sensibilizzazione promossa da Janssen Oncology

In occasione del mese di sensibilizzazione sul tumore del polmone arriva la campagna 'Quante variazioni di bianco', promossa da Janssen Oncology in collaborazione con Ied - Istituto europeo di design di Milano e con il patrocinio di Associazione italiana oncologia medica, Siapec-Iap divisione italiana della International Academy of Pathology, Walce - Women Against Lung Cancer in Europe e Insieme per i pazienti di oncologia polmonare


In occasione del mese di sensibilizzazione sul tumore del polmone arriva la campagna 'Quante variazioni di bianco', promossa da Janssen Oncology in collaborazione con Ied - Istituto europeo di design di Milano e con il patrocinio di Associazione italiana oncologia medica (Aiom), Siapec-Iap Società italiana di anatomia patologica e citologia diagnostica-divisione italiana della International Academy of Pathology, Walce - Women Against Lung Cancer in Europe e Ipop - Insieme per i pazienti di oncologia polmonare.

Il tumore del polmone - ricorda una nota - è il big killer tra tutte le malattie oncologiche. Solo nel 2022 in Italia sono stati registrati oltre 43.000 casi di questa neoplasia, che causa ogni anno la morte di 34.000 persone nel nostro Paese, oltre 1 milione nel mondo, con numeri sempre più in aumento.
La campagna nasce per aumentare la consapevolezza sull'eterogeneità e varietà di questa malattia, nonché sull'importanza di una diagnosi corretta e tempestiva, oltre che di cure personalizzate. Con tumore del polmone, infatti, non si fa riferimento ad un'unica neoplasia, ma si tratta di un termine ombrello che racchiude al suo interno diverse tipologie di forme tumorali, ciascuna caratterizzata da strategie terapeutiche diverse. Per diffondere questo messaggio, sono stati coinvolti studenti e neodiplomati dello Ied che hanno reinterpretato il simbolo della lotta contro il tumore del polmone, il fiocco bianco, in 10 opere creative in grado di mostrare le tante variazioni di bianco che rispecchiano le diverse forme di tumore del polmone.

La campagna, attiva per tutto il mese di novembre - prosegue la nota - è on-air sul sito Janssenconte, un vero e proprio punto di riferimento per i pazienti e caregiver con approfondimenti sulla patologia, e sul sito Janssen Medical Cloud dedicato agli operatori sanitari, e sarà diffusa sul canale Facebook di Janssen Italia attraverso 11 post, in collaborazione e in sinergia con le piattaforme istituzionali dell'azienda. Le 10 opere saranno inoltre esposte in occasione del XXV Congresso Aiom, che si terrà a Roma dal 10 al 12 novembre.

"Janssen Oncology - conclude Alessandra Baldini, direttore medico Janssen Italia - oltre al suo impegno nella ricerca scientifica per lo sviluppo di farmaci innovativi, vuole essere al fianco dei pazienti e dei loro caregiver anche attraverso attività di sensibilizzazione. In un momento in cui a livello mondiale si vuole porre l'attenzione sul tumore del polmone, come il mese di novembre, abbiamo deciso di lanciare la campagna 'Quante variazioni di bianco', insieme a partner autorevoli come importanti società scientifiche, associazioni pazienti e Ied Milano, per far conoscere a un pubblico sempre più ampio l'eterogeneità di questa malattia, che rende necessarie strategie terapeutiche personalizzate che la ricerca scientifica mette a disposizione per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti".

Per scaricare e visualizzare le opere clicca qui

TAG: JANSSEN, ONCOLOGIA

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top