Login con

Medicina

27 Ottobre 2023

Diabete, GE HealthCare e Novo Nordisk annunciano una nuova collaborazione

GE HealthCare ha annunciato una collaborazione con Novo Nordisk per far progredire ulteriormente lo sviluppo clinico e di prodotto degli ultrasuoni focalizzati periferici. Si tratta di una tecnologia innovativa che ha il potenziale di regolare in modo specifico la funzione metabolica dell'organismo utilizzando gli ultrasuoni


Diabete, GE HealthCare e Novo Nordisk annunciano una nuova collaborazione

GE HealthCare ha annunciato una collaborazione con Novo Nordisk per far progredire ulteriormente lo sviluppo clinico e di prodotto degli ultrasuoni focalizzati periferici (PFUS). Si tratta di una tecnologia innovativa che ha il potenziale di regolare in modo specifico la funzione metabolica dell'organismo utilizzando gli ultrasuoni, a supporto del trattamento di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e l'obesità.

Il PFUS è un tipo di medicina bioelettronica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per attivare il sistema nervoso e stimolare una risposta che potrebbe essere in grado di trattare la malattia con un potenziale come alternativa non invasiva e non farmacologica per la gestione delle malattie croniche.

Si stima che 540 milioni di adulti nel mondo siano affetti da diabete con il diabete di tipo 2 che rappresenta oltre il 90% dei casi. Si stima che nel 2045 una persona su otto sarà affetta da diabete, con un’importanza maggiore della malattia nei Paesi a basso e medio reddito. Dato il suo impatto, il diabete di tipo 2 rappresenta un onere significativo per la salute pubblica.

La verifica teorica preclinica e la ricerca clinica iniziale suggeriscono che il PFUS potrebbe avere un impatto sul metabolismo del glucosio nelle persone affette da diabete attraverso la stimolazione personalizzata a ultrasuoni delle vie nervose. Se convalidato con ulteriori prove cliniche, il PFUS potrebbe rappresentare un approccio non farmacologico per normalizzare i livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2.

L'attuale tecnologia è stata sviluppata da un team di scienziati dell'HealthCare Technology and Innovation Center di GE HealthCare, precedentemente parte del GE Research Center. La nuova collaborazione coniuga l'esperienza di GE HealthCare nella tecnologia a ultrasuoni con la lunga esperienza di Novo Nordisk nel trattamento e nella gestione delle malattie metaboliche può quindi sviluppare una soluzione in grado di migliorare la cura dei pazienti.

"In un'epoca in cui il diabete è in aumento in tutto il mondo, siamo entusiasti del potenziale degli ultrasuoni per aiutare le persone a vivere in modo più sano", ha dichiarato Roland Rott, Presidente e CEO Ultrasound di GE HealthCare. "Questa collaborazione con Novo Nordisk apre la strada all'evoluzione degli ultrasuoni da strumento di screening e diagnosi a terapia. Siamo ansiosi di convalidare e sviluppare ulteriormente questa scienza potenzialmente rivoluzionaria, mentre ci sforziamo di offrire ai pazienti opzioni di trattamento alternative per le malattie croniche".
"Siamo impazienti di esplorare il potenziale impatto che questa tecnologia potrebbe avere sul trattamento delle persone affette da diabete di tipo 2 e obesità, dato che in queste malattie permangono notevoli esigenze insoddisfatte nonostante i recenti progressi nelle cure", ha dichiarato Martin Holst Lange, vicepresidente esecutivo e responsabile Sviluppo di Novo Nordisk. "Anche se in fase iniziale, le possibilità di utilizzare gli ultrasuoni a scopo terapeutico sono interessanti e siamo lieti di collaborare con GE HealthCare in questo settore davvero innovativo".

TAG: DIABETE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top