Login con

vaccini

11 Ottobre 2023

Covid-19, atteso via libera Ue a vaccino Novavax ma potrebbe slittare

C'è attesa per il via libera Ue al vaccino anti-Covid aggiornato di Novavax, che, se approvato, diventerebbe il primo a base proteica ad essere disponibile nella versione adattata alle varianti più recenti di Sars-CoV-2, un'altra opzione accanto ai già autorizzati vaccini a mRna. Ma potrebbe volerci più tempo del previsto


Covid-19, atteso via libera Ue a vaccino Novavax ma potrebbe slittare

C'è attesa per il via libera Ue al vaccino anti-Covid aggiornato di Novavax, che, se approvato, diventerebbe il primo a base proteica ad essere disponibile nella versione adattata alle varianti più recenti di Sars-CoV-2, un'altra opzione accanto ai già autorizzati vaccini a mRna. Ma potrebbe volerci più tempo del previsto. Il vaccino in questione è fra i prodotti di cui si discute nei 4 giorni di meeting del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema, in corso fino a giovedì 12 ottobre, ma questa sessione potrebbe concludersi senza un responso definitivo sulla versione di Nuvaxovid* adattata alla variante XBB.1.5 (Kraken). L'ok era atteso entro metà ottobre, come si prospettava anche nella circolare del ministero della Salute italiano sulla campagna vaccinale contro Covid-19 per l'autunno-inverno.

Che ottobre sia l'orizzonte temporale previsto da Ema lo aveva peraltro confermato anche il direttore esecutivo dell'ente regolatorio Ue, Emer Cooke, durante un briefing tenuto il 21 settembre insieme all'Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie). Ma potrebbe essere difficile che il via libera arrivi questa settimana, potrebbe volerci più tempo. A rallentare il percorso un insieme di elementi, questioni tecniche da definire e ulteriori dati richiesti. Sono questioni che potrebbero risolversi rapidamente, ma ad oggi non c'è certezza e quindi può esserci un rischio che l'ok slitti.

TAG: COVID, EMA, NOVAVAX

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2025

Sanofi annuncia un accordo con l'azienda californiana Dren Bio per acquisire un candidato farmaco contro le malattie autoimmuni. Si tratta di DR-0201, un potenziale anticorpo bispecifico...

20/03/2025

Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...

20/03/2025

I nuovi software vengono utilizzati con maggiore frequenza. Sempre di più dove l'occhio umano non vede può essere d'aiuto l'intelligenza artificiale che riesce ad individuare anche le lesioni...

20/03/2025

L’intervista a Leandro Pecchia, coordinatore del progetto Grace che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top