vaccini
04 Ottobre 2023 Via libera negli Usa al vaccino anti-Covid aggiornato di Novavax. Lo annuncia l'azienda spiegando che l'ente regolatorio statunitense Fda ha concesso al vaccino proteico adiuvato (formula 2023-2024) l'autorizzazione all'uso di emergenza
Via libera negli Usa al vaccino anti-Covid aggiornato di Novavax. Lo annuncia l'azienda spiegando che l'ente regolatorio statunitense Fda ha concesso al vaccino proteico adiuvato (formula 2023-2024) l'autorizzazione all'uso di emergenza (Eua) per l'immunizzazione di persone dai 12 anni in su. E subito dopo l'ok il vaccino è stato incluso anche nelle raccomandazioni emesse dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) del 12 settembre 2023. Le dosi, comunica l'azienda, saranno disponibili nei prossimi giorni negli States in migliaia di punti, da farmacie a studi medici.
"Sono ancora una volta in aumento le infezioni e i ricoveri Covid ed è importante che le persone si vaccinino - commenta John C. Jacobs, presidente e Ceo di Novavax - Ora avranno la possibilità di scegliere un'opzione non a mRna, a base di proteine, per proteggersi dal Covid che ora è la quarta causa di morte negli Stati Uniti". Negli studi clinici, le reazioni avverse più comuni associate al prototipo del vaccino Covid di Novavax (NVX-CoV2373) includevano mal di testa, nausea o vomito, dolore muscolare, dolore articolare, dolore al sito di iniezione, affaticamento e malessere.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...
28/04/2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...
28/04/2025
Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...
28/04/2025
“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)