Login con

Pharma

07 Dicembre 2023

Tumori, Novartis: tavolo con regione Abruzzo su cure innovative

La Regione è tra le prime realtà italiane ad adottare un  Piano oncologico regionale 2023-2027 per migliorare la presa in carico dei pazienti


Tumori, Novartis: tavolo con regione Abruzzo su cure innovative

L'Abruzzo, con quasi 8mila diagnosi  ogni anno il cancro, è tra le prime realtà italiane ad adottare un  Piano oncologico regionale 2023-2027 per migliorare la presa in carico dei pazienti. L'obiettivo è da sempre al centro dell'impegno di  Novartis Italia che ha così deciso di collaborare con la Regione per  istituire un tavolo di lavoro congiunto per delineare le linee  strategiche prioritarie e il programma operativo quinquennale per  favorire un accesso all'innovazione più equo e tempestivo per tutti i  cittadini abruzzesi. ''Siamo orgogliosi di collaborare con la Regione Abruzzo - afferma  Valentino Confalone, Country President Novartis Italia - e di poter  mettere al servizio dei suoi abitanti la nostra esperienza nel  reimmaginare la salute”.  

“Sappiamo che il cancro è una delle sfide  sanitarie del nostro Paese a causa del rapido aumento dei nuovi casi - circa 390mila nel 2022, più di mille al giorno - e degli alti tassi di mortalità che – continua - lo rendono la seconda causa di morte tra gli italiani.  Per questo siamo al fianco di tutti gli attori del sistema Paese e, in particolare, delle Istituzioni nazionali e regionali per contribuire  all'evoluzione del Servizio sanitario nazionale e rendere più  accessibili le cure a tutti i pazienti, superando le diseguaglianze''. Il tavolo di lavoro congiunto - informa una nota - favorirà l'accesso  da parte della Regione al fondo istituito dal ministero della Salute  per finanziare l'implementazione dei piani oncologici regionali.  

Nello specifico, il programma operativo 2024-2027 del Piano oncologico  definisce i punti di accesso e di indirizzo al percorso clinico  attraverso modelli di presa in carico del paziente nella prevenzione  primaria, secondaria e terziaria, con particolare attenzione ad alcuni tipologie di tumore come quelli al seno, al colon-retto, al polmone e  alla prostata. Inoltre, il Piano oncologico regionale delinea un  modello di Molecular Tumor Board (Mtb) centralizzato regionale: un  organismo multidisciplinare fondamentale per l'implementazione della  medicina di precisione e per garantire l'accesso a percorsi di cura  personalizzati, migliorando così la presa in carico del paziente.  Tutto ciò si accompagna anche al potenziamento della digitalizzazione  della sanità regionale, utile per ottimizzare la sanità territoriale.  Il percorso di digitalizzazione prevede il miglioramento del registro  dei tumori regionali, la predisposizione di database del Mtb e della  rete oncologica attraverso l'integrazione dei sistemi di raccolta e  monitoraggio dei dati regionali.  

TAG: ABRUZZO, NOVARTI, ONCOLOGIA, PHARMA, TUMORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top